Un fondo d’investimento alternativo focalizzato nell’acquisto di crediti commerciali delle PMI italiane. È il Supply Chain Fund, mentre lo strumento che permette questa nuova forma di investimento nell’economia territoriale da parte di attori istituzionali quali casse previdenziali, fondi pensione o fondazioni bancarie, neanche a dirlo, è una piattaforma digitale.La tecnologia è di Tesisquare mentre lo sviluppatore è FIFTY Finance Beyond, insieme hanno unito finanza, supply chain e tecnologia per “far interagire i fornitori di capitali non bancari con le imprese del Made in Italy”.
Supply Chain Fund impiega le somme raccolte da investitori istituzionali italiani per anticipare alle PMI fornitrici il pagamento delle fatture da parte della’azienda cliente, assicurando stabilità finanziaria a tutta la propria filiera di fornitura.
Scopri di più nell’articolo >> clicca qui
Fonte: digital4.biz