Posted On 21 Febbraio 2023 By In Community With 910 Views

The Procurement Awards 2023: come partecipare

Tornano i The Procurement Awards con l’8° Edizione.

Negli ultimi anni, questo contest si è affermato come il riconoscimento più ambito della funzione Procurement di piccole, medie e grandi aziende grazie al coinvolgimento di un crescente numero di partecipanti, alla qualità dei progetti proposti e la presenza di una giuria composta dai CPO di alcune delle maggiori realtà industriali presenti in Italia.

Invia il tuo progetto, metti al centro il tuo valore!

Se vuoi partecipare alla nuova edizione e scoprire come presentare il tuo progetto:

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Come candidarti:

  1. Leggi il regolamento 2023
  2. Scegli la categoria per la quale presentare il progetto
  3. Compila il modulo d’iscrizione
  4. Invia il progetto entro il 28 luglio 2023 a theprocurementawards@theprocurement.it

Su richiesta dell’azienda, la redazione di The Procurement potrà fornire supporto passo passo in tutte le attività dall’individuazione alla presentazione del progetto. Scrivi a redazione@theprocurement.it

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

PERCHÉ PARTECIPARE

  • Crescita di prestigio per i concorrenti responsabili acquisti e per il proprio team sia a livello personale sia aziendale.
  • Visibilità che incide sulla brand reputation aziendale. La serata di premiazione, momento topico di questo concorso, che si svolge sempre in cornici di grande prestigio, accende i riflettori sui vincitori e su tutti i concorrenti.
  • Accrescimento del proprio know-how. La stesura della presentazione del progetto da portare in concorso, diventa un’importante occasione di coesione tra tutti i soggetti coinvolti ma anche di analisi e codifica del lavoro svolto.
  • Ingresso nella più grande community italiana dedicata alla funzione Acquisti, in cui è possibile fare networking, conoscere colleghi di altre realtà aziendali con i quali scambiare consigli, confrontare le proprie case study, instaurare interessanti collaborazioni.
  • Feedback del proprio progetto da parte della giuria come ulteriore occasione di crescita, condivisione e confronto.

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

LE CATEGORIE

01. ACQUISTI IN TEAM INTERFUNZIONALE: Il premio sarà assegnato all’azienda in grado di dimostrare i risultati raggiunti verso un obiettivo comune grazie al contributo e alla collaborazione attiva di attori e funzioni diverse. 

02. SVILUPPO COMPETENZE: Il premio sarà assegnato all’azienda in grado di dimostrare il contributo significativo svolto per il miglioramento delle skill professionali della funzione e la necessità della crescita di professionalità degli Acquisti per migliorare le performance dell’organizzazione.

03. INNOVAZIONE NEGLI ACQUISTI: I progetti per l’innovazione saranno valutati in termini di diffusione di nuovi pensieri, di modus operandi che hanno generato un cambiamento per l’azienda e hanno portato vantaggi dimostrabili. Potrebbero riguardare lo sviluppo di nuovi prodotti, processi di business, e-sourcing o soluzioni di Business Intelligence.

04. ACQUISTI ETICI E SOSTENIBILI: Il premio sarà assegnato all’azienda in grado di dimostrare il contributo significativo degli Acquisti o della Supply Chain per il raggiungimento di risultati etici e sostenibili, legati alle persone o all’ambiente.

05. BEST PRACTICE NEGOZIALI: Il premio sarà assegnato all’azienda in grado di dimostrare come l’utilizzo di strategie, tattiche e strumenti negoziali abbia contribuito a ottenere performance significative.

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

PREMI SPECIALI

 

PREMIO DELLA REDAZIONE: Assegnato dalla redazione di The Procurement.

 

PREMIO PROCUREMENT PAIl premio dedicato alla pubblica amministrazione.

 

PREMIO TP AMBASSADOR: per aver partecipato attivamente alla vita della community sulla TP Platform.

 

PREMIO CRESCITA ITALIA: Assegnato al progetto che si distingue per l’ampio impatto positivo e per il contributo che è capace di dare sul sistema paese.

 

PREMIO PURCHASING PEOPLE: Assegnato in diretta dalla community durante la cerimonia di premiazione.

 

PREMIO STARTUP: Premio assegnato da una giuria di innovation manager e dalla community, secondo criteri di innovazione, applicabilità, maturità, esposizione.


CERIMONIA DI PREMIAZIONE

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *