Posted On 9 Settembre 2020 By In Company news With 1182 Views

Come gestire le gare per le opere di urbanizzazione a scomputo?

opere-urbanizzazione-jaggaer-webinar

Una risposta arriva dal digitale: il webinar, organizzato da Jaggaer in collaborazione con lo Studio Legale Bertacco Recla, presenta i benefici e le opportunità offerte dalla tecnologia digitale per raggiungere efficienza e conformità normativa  

Il webinar Jaggaer che si terrà il prossimo 21 settembre vuole fare chiarezza sul delicato tema delle gare per opere di urbanizzazione a scomputo, anche a seguito delle ultime importanti novità introdotte dal cd. “Decreto Semplificazioni”. 

Sono già numerose le adesioni da parte di brand leader nel retail, realtà della pubblica amministrazione e del real estate, a testimonianza di come il tema sia particolarmente interessante e attuale. Sono diverse le realtà private, come grandi catene del retail, banche e aziende con più filiali sul territorio, realtà logistiche, che si trovano a gestire periodicamente queste tematiche nel momento in cui realizzano sviluppi immobiliari o devono anche solo ottenere i titoli edilizi per la costruzione di una nuova sede. 

Ed infatti, in tali casi gli operatori privati invece di pagare gli oneri possono decidere di realizzare le opere di urbanizzazione (ad es. viabilità, parchi, ecc.), che possono costituire un’occasione per riqualificare e potenziare le aree con interventi di pubblica utilità. 

Le gare per l’esecuzione di tali opere pubbliche devono essere condotte secondo le procedure del Codice dei contratti pubblici e questo è un vincolo che può rendere molto complessa la gestione da parte delle aziende private che, tipicamente, non hanno competenze interne idonee a gestirle in base ad una normativa pubblicistica in continuo cambiamento (anche radicale, come nel recentissimo “Decreto Semplificazioni”). 

Le principali esigenze delle aziende che devono gestire queste gare sono quindi quelle di mantenere un controllo sull’intero processo, tutelarsi da possibili inadempienze e garantire una maggiore efficienza del progetto.

 “La nostra esperienza ci insegna che è importante impostare correttamente la realizzazione di queste opere sin dalla pianificazione del progetto e che – con un adeguato supporto legale e informatico – le gare pubbliche possono essere tranquillamente gestite dagli operatori privati ed anzi possono trasformarsi in un’occasione per rendere più fruibili e redditizi gli interventi privati”, commenta l’avv. Jacopo Recla, Partner dello Studio Legale Bertacco Recla e relatore del webinar.

 “Grazie alla profonda esperienza che abbiamo nell’ambito del processo di appalto pubblico, abbiamo le competenze giuste per accompagnare le aziende private lungo tutto il processo di gara anche nel caso di opere di urbanizzazione a scomputo. La piattaforma Jaggaer One assicura lo svolgimento delle gare nel rispetto della normativa pubblica e dei requisiti in materia di sicurezza dei dati e dei processi necessari per evitare mancati adempimenti”, commenta Carlo Moroni, Account Director di Jaggaer e relatore del webinar

 

Per iscriversi gratuitamente al webinar cliccare qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *