“Il Futuro del Procurement e Nuovi Trends: l’Evoluzione della Funzione del CPO”
La funzione Procurement sta avendo profonde evoluzioni e viene trasformata in relazione ai repentini mutamenti geopolitici degli ultimi tempi e alla rivoluzione digitale che ci sta facendo viverei trend dell’Industry 4.0. Il ruolo del CPO ha rilevanza strategica nella C-Suit e le scelte dei Direttori Acquisti ricadono direttamente sulle strategie aziendali.
Si devono affrontare pressioni di riduzione delle risorse seppur mantenendo alti i livelli di qualità ed efficienza. Il talent management e la tecnologia innovativa svolgono un ruolo fondamentale. Per essere preparati alla rivoluzione già in corso, Global Symposium organizza Procurement 2017, il più importante appuntamento annuale in Italia per i Direttori Acquisti di aziende grandi e multinazionali. Si avrà la possibilità di confrontarsi con i leaders che hanno implementato progetti di successo sull’arena nazionale ed internazionale. Sarà un evento che attraverso le migliori Best Practices porterà ispirazione per l’implementazione dei cambiamenti all’interno della propria realtà.
Speakers:
Fabio Segatti, Responsabile Strategic Sourcing, Procurement e Asset Management, Gruppo Astaldi
Ezio Melzi, Consigliere Delegato, BravoSolution Italia
Filippo Velli, Head of Group Technical Sourcing, Ferrero
Giampiero Wyhnny, Direttore, SEAT Italia
Fabrizio Bandini, Global Purchasing Director, Electrolux
Rocco Femia, Chief of Tecnical Procurement, Trenitalia
Sergio Perego, Country Manager, Synertrade
Davide Pagnotti Corporate Purchasing Manager Menarini M.L.&S
Ugo Venditti, CPO, Poste Vita Spa
Lidia Cappellina, Head of R&D Outsourcing Management, Chiesi Farmaceutici
Key Topics:
- Le implicazioni dei repentini cambiamenti geopolitici a livello globale e il loro impatto sulla funzione Procurement
- Il Procurement Innovativo nello scenario strategico dell’Industry 4.0
- Costruire un Procurement 100% Customer Centric
- La rivoluzione del Procurement nell’era delle tecnologie digitali
- La centralità della leadership per un Procurement vincente
- Gestire una visione globale del Procurement crando valore e mantenendo l’attenzione sugli rischi
- Trasformare la visione di Procurement mantenendo ferme la vision aziendale e le strategie di business
- Creare una vision di lungo periodo: C-Suit e CPOs a stretta collaborazione per le strategie di business
Per consultare l’agenda completa clicca qui >>
Solo per gli abbonati The Procurement il costo per partecipare all’evento sarà di 300 euro al posto di 790 euro.
Non mancare!
EVENTO CONCLUSO