Pro Dive è il Matrix del cambiamento nel paradigma classico degli acquisti in azienda. Il network dei rapporti stabiliti dal procurement consolida ed aumenta la reputazione del brand, la scelta e la cura di fornitori coerenti ai temi della brand position superano di gran lunga il solo saving.
È strategico e conveniente per l’impresa pensare di valorizzare e sviluppare le competenze comunicative e manageriali dei buyer.
Il format costruisce ed eleva le soft skills del futuro, nei buyer.
Ne deriva un circolo virtuoso in cui l’effetto si distribuisce dal fornitore, all’azienda, fino a raggiungere il consumatore.
PREMESSA
Creare un impatto positivo sulle funzioni Acquisti, Supply chain, Logistica perché il loro operato contribuisca non solo a creare competitività e generare profitto, ma anche al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità; questa è la nostra mission.
Diventare volano della cultura “concreta” del procurement, creare un approccio più interattivo con la propria comunità dove i membri possano essere partecipi in maniera attiva, parlare e mostrare casi concreti e finalmente riempire lo scarto che esiste tra la teoria dei grandi temi e invece quello che avviene nella realtà; questo è il background che ci ha portato a sviluppare il servizio “Pro Dive”.
PARTNERSHIP
Ove la Community segnala dei bisogni non completamente soddisfatti dall’attuale mercato dei servizi, The Procurement si attiva attraverso partnership con società leader al fine di costruire un’offerta adeguata alle esigenze dei responsabili del procurement in un’ottica di “system value” per il proprio team.
PRO DIVE è il primo “per corso” ideato e progettato ad hoc per i manager degli uffici acquisti. Un binomio perfetto tra contenuto e dinamica per offrire un prodotto innovativo ed inedito. Le attività sono ideate per stimolare un diretto coinvolgimento ricco di spunti pratici da poter essere immessi nella propria realtà. Le migliori tecniche di edutainment caratterizzano l’apprendimento che avrà sempre una modalità esperienziale ad alto impatto. Possiamo definirla la miglior soluzione di “learning by doing” per un progetto unico nei contenuti e appassionante nella forma.
UNICITA’
Il ruolo del procurement è cambiato, Pro Dive è il matrix del cambiamento nel paradigma classico degli acquisti in azienda.
Riuscire a far percepire a tutto il team degli acquisti un nuovo ruolo, non più centrato sull’operatività, ma focalizzato sugli elementi di valore richiede di:
– toccare temi e contenuti “nuovi” per la funzione
– veicolare tali concetti e modi di essere in un format esperienziale efficace
Un primo tema forte che permea e guida tutto il percorso è quello della sostenibilità.
Mentre finora CSR, marketing e comunicazione sono stati certamente i comparti più sensibili al tema della sostenibilità, è strategico pensare alla indubbia necessità e convenienza di valorizzazione ed accrescere le competenze del procurement nell’ambizioso progetto globale del benessere ambientale, sociale ed economico del nostro pianeta.
Un’azienda realmente coinvolta sui temi della sostenibilità non può non mettere al centro di questo percorso il ruolo dei fornitori.
Opportunamente declinato e customizzato per il procurement dell’azienda, Pro Dive ha l’obiettivo di rendere efficace l’impatto, l’operato delle risorse umane preposte al procurement in termini di identità sostenibile del brand e di autorealizzazione personale e bene comune. Il nostro format ha obiettivi in termini di visibilità e di reputation.
Un secondo tema forte è quello di favorire lo sviluppo di “strategic thinker” all’interno del proprio ruolo
Pro Dive è un progetto ambizioso che si prefigge di trasmettere competenze di comunicazione strategica e di sviluppo organizzativo sulla base di tools manageriali che si espandono circolarmente dall’individuo al contesto organizzativo fino a quello sociale ed ambientale
COME
Il progetto di sviluppo manageriale è composto da cinque fasi esperienziali.
Ogni singola fase contiene al suo interno: case study, tools, individual test & executive feedback.
La durata di ogni modulo è di 4H ed il suo sviluppo sarà pianificato secondo le esigenze.
Powered by Inventrix