L’invasione della Russia all’Ucraina e le conseguenze della guerra hanno prodotto uno shock importante in Europa e non solo. Dal punto di vista degli approvvigionamenti, a cominciare dal settore energetico fino a quello agroalimentare, cambiamenti dirompenti hanno investito anche molte realtà aziendali già in crisi per la pandemia.
La globalizzazione per come la conosciamo sta finendo? Le regole stanno cambiando? E con quali conseguenze?
A offrire una chiave di lettura per affrontare uno scenario globale in continuo mutamento e rispondere alle incognite ci sarà Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di relazioni internazionali presso la facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica di Milano e autore del libro Il posto della guerra, il costo della libertà (Bompiani, 2022).
Con il suo intervento dal titolo “Le implicazioni strutturali del conflitto russo-ucraino. Dall’età della convergenza all’età della divergenza”, Parsi illustrerà quali sono le possibili sorti delle relazioni economiche e commerciali internazionali, e quali le vie da percorrere per una riduzione progressiva della nostra vulnerabilità rispetto ai mercati di approvvigionamento e di sbocco controllati da regimi autoritari.
Conduce Sergio Luciano, Direttore responsabile di Economy e InvestireMag.
Ospite Roberto Crippa, Supply Chain Director e Risk Officer di Tecniplast, racconterà la strategia messa in campo dalla sua azienda per affrontare l’attuale contesto geopolitico e macroeconomico incerto, insistendo sulla necessità di monitorare costantemente i rischi connessi allo scenario di “nuova normalità”.
Oggi, le incertezze legate alla situazione geopolitica preoccupano sempre di più, come abbiamo raccontato nel focus del nostro ultimo magazine.
E nel vostro lavoro quotidiano, come stanno influendo questi mutamenti globali sui vostri approvvigionamenti e sui vostri fornitori?
Conoscere le dinamiche geopolitiche e i loro rischi è il primo passo per cercare di ripensare le vostre supply chain.
Quando?
15 febbraio 2023
18:00 – 18:30 Accredito
18:30 – 20:00 Meet up
20:00 Cocktail
Dove?
10 Watt , via Giacomo Watt 10, Milano
A chi è rivolto?
L’evento è riservato alle funzioni Acquisti, Supply Chain e Logistica.
Compila il form per partecipare all’evento: