Ready, set, go! – The Procurement Awards 2020
Dopo il successo di Procurement R-evolution Congress, The Procurement pensa in avanti ed è già proiettato al 2020 c0n i “The Procurement Awards”
Ne hai già sentito parlare? Ti interessa? Tutte le informazioni, regolamento e categorie dei progetti a tua disposizione, basta un click!
Sono interessato!
Grande successo per il Supply Chain Journey Mapping
Il 19 novembre presso il Grand Visconti Palace Hotel si è tenuto il primo Supply Chain Journey Mapping in collaborazione con Oracle. Una serata in cui i partecipanti si sono armati di post-it colorati e hanno scoperto un approccio innovativo alla definizione e alla gestione della supply chain. Tre gruppi, tre casi e tre soluzioni tutti guidate dal design thinking!
La Robotic Process Automation (RPA) negli acquisti
Con la Robotic Process Automation (RPA), le aziende possono gettare le basi per il loro futuro con un’intelligenza artificiale ad alte prestazioni. Inoltre, allo stesso tempo, beneficiano di risultati concreti e facilmente misurabili in breve tempo.
Oltre l’hotel: l’hospitality aumentata di Accor
Martin Sapori, VP Deputy Global Sales, ci ha raccontato Accor oggi, tra progetti di innovazione e sostenibilità, procurement e customer experience.
L’importanza dei dati di prodotto nella supply chain
Scopriamo l’importanza della qualità dei dati di prodotto, le sfide da affrontare oggi e alcuni suggerimenti per una supply chain efficiente. I risultati della ricerca di Comarch.
Fare benchmarking per ottimizzare i costi
Una continua autovalutazione e il benchmarking possono consolidare la posizione competitiva delle grandi aziende. Questo perché identificare i punti forti e isolare le lacune nel confronto con il meglio del meglio, permette di quantificare il valore del miglioramento, incoraggiare l’ottimizzazione e garantire la realizzazione dei benefici.