Dal Piemonte alla Toscana. Dopo il Museo dell’Automobile di Torino, quest’anno Acmi (Acmi, Associazione Credit Manager Italiani) ha scelto un’altra prestigiosa location, Palazzo degli Affari, a Firenze, per il suo annuale congresso nazionale, principale appuntamento di riferimento per chi si occupa di credit management.
Giunto alla sua 33° edizione, quest’anno l’ evento, intitolato “La differenza tra Credit e Credit Manager sei TU”, proporrà quattro tavole rotonde, moderate da Rosalba Reggio, telegiornalista 24ORE.TV, che si concentreranno su tematiche di particolare rilievo:
- L’Europa dopo Brexit: cosa è cambiato? Cosa cambierà?
- Ripresa dov’è? Chi e come rilanciare l’Italia: quali i settori con maggior ripresa, quali quelli a maggior rischio?
- Ma sotto il tappeto abbiamo guardato? Dove e come è possibile trovare risorse finanziarie inaspettate?
- Qualifica del ruolo e Certificazione del processo di Credit management, una opportunità per la tutela e l’accesso al credito?
Oltre ad Alberto Cotti, Segretario Generale di ACMI e Roberto Daverio, Presidente ACMI, numerosi saranno i relatori, pronti a proporre punti di vista differenti per offrire insieme un quadro completo di alcuni scenari particolarmente complessi ed articolati.
In qualità di media partner, The Procurement vi invita al 33° congresso nazionale di ACMI e saremmo felici di raccogliere le vostre riflessioni di quanto emergerà dalla giornata.
26 ottobre 2017 – Palazzo degli Affari, Piazza Adua – Firenze