Buone pratiche di business e di lavoro per un mondo a misura d’ uomo. A Como, fino al 26 maggio, torna il Now Festival del Futuro Sostenibile, con un programma dedicato all’ economia circolare, green jobs, business sostenibile, sostenibilità ambientale e tutela dei consumatori, cambiamenti climatici, impronta ambientale, sostenibilità urbana e pubbliche amministrazioni.
Il 26 maggio, si parlerà di green public procurement, “Criteri Ambientali Minimi (CAM)”, con una particolare attenzione rivolta al settore tessile e legno-arredo, e “appalti verdi”, in un incontro dedicato ad enti pubblici e aziende.
Tra i partecipanti:
• Luisa Pedrazzini, Dirigente Struttura Azioni per il clima, il paesaggio e Autorità Ambientale Regione Lombardia – Il GPP nei fondi strutturali Europei
• Laura Carpineti, Azienda Regionale Centrale Acquisti – Applicazione del GPP negli appalti pubblici Regione Lombardia, Autorità ambientale DG Ambiente. Il GPP nei fondi strutturali europei
• Alessia Aprea, Innovhub-SSI Area Seta. I CAM per i prodotti tessili
• Omar Degoli, Federlegno Arredo. I CAM per gli arredi