La Fase due è iniziata da un paio di settimane e molte aziende hanno ripreso a lavorare. Ma come si organizzerà ora l’ufficio? Rimarrà tutto come prima oppure ci sarà bisogno di ripensare l’intero processo e rinascere dalle proprie ceneri? Copernico, una rete di luoghi di lavoro flessibili, servizi di smart working, oltre che per freelance e start-up, ha ideato un app, Procurami, per aiutare le aziende a destreggiarsi durante la fase due.
In questo senso, l’app nasce per venire incontro a tutte quelle realtà alla ricerca di flessibilità e scalabilità, mettendo a disposizione una serie di risorse e tempo per alleggerire la parte gestionale e permettere loro di focalizzarsi esclusivamente sulla strategia.
Secondo Copernico questo modello è possibile attraverso la creazione di organizzazioni a rete in cui le aziende, quelle piccole principalmente, possono ingaggiare dei partner per collaborazioni relativa ad attività gestionale e non core per non perdere tempo e lavorare meglio.
Come funziona Procurami?
Si tratta di una “suite di servizi a valore aggiunto in logica gruppo di acquisto, che accompagna aziende e professionisti nel realizzare un’organizzazione “a rete”, diventando più agili delegando a terzi le attività di gestione”. Le aziende che si affidano all’App potranno quindi godere di servizi e tecnologie grazie alla collaborazione con partner qualificati ai quali delegare le attività no core.
I servizi sono suddivisi in quattro aree (acquisti, tecnologia, formazione e design degli spazi offerti) e nello specifico sono: check up del processo di acquisto, welfare, dispositivi per ufficio e cancelleria, finanziamenti, webinar, medicina del lavoro, noleggio auto, privacy, risorse umane, sicurezza, sicurezza Covid-19, smart working, viaggi, modern digital acceleration, connettività internet, infrastruttura di rete, VPN, unified communication, stampa gestita e gestione documentale, supporto IT, ufficio personalizzato, progetto su misura, tecnica-professionale, sviluppo del business, sviluppo personale.
L’app è accessibile tramite il sito di Copernico o tramite l’app Nico by Copernico, creata insieme a Procurami e che è dedicata esclusivamente ai clienti uffici, membership e coworking di Copernico.
In sostanza Procurami permette l’accesso al parco fornitori selezionati da Copernico e diventa uno strumento di comunicazione tra tutti i membri.
In un momento di incertezza come questo, prendere decisioni sulla strategia e sul futuro della’azienda liberandosi delle attività gestionali potrebbe essere la chiave di svolta e la differenza sostanziale tra quelle realtà che sapranno riorganizzarsi e quelle che invece rimarranno indietro.