Creactives, nostro partner al “The procurement & Innovation Congress” è stato anche inserito nella lista “50 Procurement Providers to Know” di Spend Matters.
Intervista a Creactives
The Procurement
Buongiorno, desidero dare il benvenuto ad Adriano Garibotto, fondatore e Chief Sales & Marketing Officer, che è qui oggi per parlare di Creactives.
A quale tipo di società Creactives offre i suoi servizi e quali soluzioni offrite per l’ottimizzazione dei processi di approvvigionamento?
Adriano Garibotto – Creactives
Creactives serve da molti anni aziende di qualsiasi settore, in tutto il mondo
Da grandi aziende come Siemens, BASF, Airbus, Tetrapak ad altre medie e grandi come Gestamp, Galp o Delphi.
Tutti hanno in comune grandi quantità di ordini di acquisto e fatture, migliaia di dati master di materiali e dati master del fornitore, molte lingue utilizzate nei processi, diversi ERP o piattaforme S2P.
Creactives ha sviluppato una combinazione unica di machine learning e ingegneria della conoscenza per supportare i processi di approvvigionamento, Spend Analytics e la gestione dei dati master.
Abbiamo soluzioni per pulire, armonizzare e arricchire i dati esistenti come:
Dati master su materiali e fornitori, ordini d’acquisto e fatture e abbiamo sviluppato assistenti virtuali a supporto degli utenti finali per migliorare l’utilizzo di accordi quadro, cataloghi, dati master e ridurre in questo modo gli ordini con testo libero e le spese Maverick.
Con questi assistenti virtuali garantiamo la qualità dei dati sin dall’inizio del processo di approvvigionamento.
Tali assistenti virtuali possono essere integrati in qualsiasi ERP come piattaforme SAP, Oracle o S2P come Jaggaer, Synertrade e molti altri.
Comprendono la descrizione in linguaggio naturale dell’articolo o del servizio che il richiedente sta cercando e suggeriscono articoli o servizi che corrispondono alla descrizione fornita e se non ci sono corrispondenze, suggeriscono la corretta categorizzazione dell’ordine con testo libero che verrà creato.
Nel caso della gestione di dati master rilevanti, tali assistenti virtuali possono Prevenire la creazione di duplicati e guidare la creazione di nuovi dati in modo sicuro. Quindi, sicuramente Creactives è una società di data quality per la supply chain.
The procurement
Qual è la vision di Creactives e come si evolveranno i suoi servizi in futuro?
Adriano Garibotto – Creactives
Il Procurement, in quanto funzione aziendale, cambierà radicalmente nei prossimi anni. Ci saranno due livelli:
Data scientist incaricati di studiare il modello di consumo dell’azienda, prevedere i bisogni, ridurre i rischi e scoprire in modo proattivo opportunità di risparmio.
Un secondo livello di seguito, sarà quello transazionale, in cui si svolgeranno sempre più processi automatici o semiautomatici per migliorare il rapporto no-touch degli ordini di acquisto, ridurre le spese anticonvenzionali e massimizzare l’utilizzo di contratti quadro pre-negoziati.
La qualità dei dati è il fattore abilitante di questa visione. L’apprendimento automatico, combinato con l’ingegneria della conoscenza, è il suo basamento tecnologico.
Pensa alle grandi multinazionali. Si basano ancora su ERP “legacy” e sistemi di gestione delle relazioni con i fornitori per tutti i loro processi critici con tonnellate di dati non strutturati non sfruttabili da quei sistemi legacy e qualsiasi sforzo manuale è impensabile.
Oggi importanti iniziative aziendali hanno successo o falliscono in base alla qualità dei dati. Questo è il caso di:
▪ Strumenti di Business Intelligence che creano report non completamente affidabili
▪ Analisi dei dati di spesa per l’ottimizzazione di approvvigionamento strategico e procurement che richiede una lunga rielaborazione dei dati
▪ Gestione dei dati master dei materiali che non garantisce l’individuazione rapida di dati duplicati e l’ottimizzazione dell’inventario
In Creactives, abbiamo oltre 10 anni di esperienza nel fornire valore all’intersezione della visione futura e della situazione di oggi. L’obiettivo a breve termine delle soluzioni che offriamo è:
- Integrazione e adeguamento di sistemi di informazione eterogenei e imperfetti esistenti;
- Pulizia dello storico, apprendere il significato in evoluzione e salvaguardare la creazione di nuove informazioni tutto questo in tempo reale, su base continua, in modo conveniente.
The procurement
Creactives è partner della quarta edizione del “Procurement & Innovation Congress” che avrebbe dovuto svolgersi a marzo ma a causa del coronavirus è stato rinviato a data successiva. Secondo Lei, cosa stanno imparando le aziende da questa crisi globale?
Adriano Garibotto – Creactives
Covid-19 è già una dura lezione per le catene di approvvigionamento globali. Ora sappiamo quanto possono essere ampi gli impatti di una crisi globale. Molte aziende hanno scoperto a loro spese quanto sia strategica una categorizzazione dettagliata dell’attuale base di fornitori.
Quando devi sapere quali sono gli impatti, da chi posso aspettarmi i problemi, dove possono accadere nella mia azienda e se avrò carenze o dove dovrò trovare una sostituzione.
In genere, la maggior parte della categorizzazione del fornitore esistente è dall’alto verso il basso, durante il processo di onboarding. Ciò significa che una o più categorie di alto livello sono assegnate in base alle principali attività del fornitore.
È facile trovare categorizzazioni generiche come “componenti elettrici”. Ogni professionista nel settore degli acquisti ha sperimentato quanto sia frustrante avviare un processo RFx per un materiale specifico e fare affidamento sui fornitori suggeriti dalla categorizzazione esistente.
Probabilmente la maggior parte di loro non risponderà mai, e molto probabilmente perderai qualcuno molto utile perché ha una classificazione sbagliata.
Pertanto, gli Assistenti virtuali di Creactives possono supportare la categorizzazione onboarding al livello più granulare possibile in base alle descrizioni di articoli o servizi di esempio che il Fornitore può fornire.
Questo approccio dal basso verso l’alto garantisce una visibilità senza precedenti per la gestione dei rischi. Ovviamente, è anche possibile ripulire in modo massiccio l’attuale categorizzazione della base dei fornitori. Quindi, ancora una volta, la qualità dei dati è il fattore abilitante per la gestione del rischio negli acquisti per essere pronti per il prossimo Black Swan che apparirà nella nostra vita.
The procurement
Grazie Adriano Garibotto per averci parlato di Creactives e di come le sue soluzioni possano essere un utile supporto per l’evoluzione digitale degli acquisti. Grazie anche per essere partner del nostro congresso. Buona giornata e continua a seguire The Procurement.
Adriano Garibotto – Creactives
Grazie a tutti e stay safe!