Posted On 5 Giugno 2017 By In Sostenibilità With 1612 Views

La Giornata Mondiale dell’Ambiente

La Giornata Mondiale dell’Ambiente fu istituita nel 1972 durante la United Nations Conference of the Human Environment che si tenne a Stoccolma (Svezia).

Ogni anno viene scelto un tema che riguarda l’ambiente (inquinamento, la sovrappolazione e il surriscaldamento globale) con l’obiettivo di concentrare l’attenzione su un determinato aspetto ambientale. Il primo tema scelto fu “Only one Earth” (solo una Terra), quest’anno invece si è optato per “Connecting People to Nature” (Connettere le persone alla natura). Da qualche anno è stata, inoltre, introdotta anche la variante paese; ogni anno dunque oltre che scegliere un tema si deve decide anche il paese che dovrà ospitare l’evento mondiale. Per il 2017 il paese scelto è stato il  Canada (nel 2015 fu scelta l’Italia).  La Giornata mondiale dell’ambiente, quest’anno, è arrivata a pochi giorni di distanza dall’annuncio di Trump di voler lasciare l’accordo di Parigi (trattato che ha l’obiettivo di contrastare il riscaldamento globale). L’accordo è stato sottoscritto nel dicembre 2015 dalla precedente amministrazione Obama e da altri 194 paesi e per uscire dal trattato, la procedura non è così semplice, come spererebbe Mr. Trump. Nel caso, dunque,  ci vorrebbero quasi quattro anni per completare il “percorso” di uscita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.