Un grande progetto da sviluppare entro i prossimi tre anni quello del colosso di Mountain View che ha dichiarato di volersi impegnare per diventare più sostenibile.
La svolta green promessa da Google interesserà non solo la plastica riciclata per la produzione (utilizzo già sperimentato sulle chiavette USB Chromecast e su alcuni prodotti Google Home) ma anche la riduzione delle emissioni nell’atmosfera derivanti dalle proprie attività. A questo scopo infatti, come dichiara la responsabile della sostenibilità in Google Anna Meegan, la società statunitense è già riuscita a raggiungere il -40% di emissioni abbandonando la modalità di spedizione per via aerea e privilegiando quella via nave. A completamento del progetto, è previsto anche lo smaltimento dei dispositivi non più utilizzati dai clienti; Google infatti si occuperà del loro riciclo e dell’eventuale recupero di componenti. Un programma ambizioso per il momento disponibile solo negli Stati Uniti.
Una tendenza eco-friendly che ultimamente interessa molte aziende del settore. Prima di Google infatti anche la pioniera Apple ha puntato sui materiali riciclati proprio come la rivale Samsung che, all’inizio del 2019, ha annunciato che confezionerà i suoi prodotti in un’ottica più sostenibile. Molto presto quindi smartphone, altoparlanti e accessori verranno concepiti e realizzati secondo un nuovo approccio che tiene conto del mondo che ci circonda e che lo rispetta.