Nella sua ricerca “Nine Skills That Fuel Digital Supply Chain Planning ” Gartner evidenzia 9 skill che si devono possedere e dominare per la pianificazione della supply chain digitale. Nel corso della sua ricerca ha cercato di comprendere le capacità richieste e soprattutto ha evidenziato come il lavoro del pianificatore cambierà nel tempo e le competenze richieste di conseguenza. La comparsa di nuovi ruoli da inserire nei processi e formare sarà un altro fattore da tenere in considerazione.
Il futuro è un’incognita ma i leader devono rispondere alle evoluzioni concentrandosi sulla formazione e crescita dei propri talenti – se vogliono rimanere competitivi.
Primo step: valutare le competenze richieste
I leader della supply chain devono definire chiaramente ogni skill necessaria per la pianificazione della supply chain digitale e analizzare quelle attuali per misurarne il divario.
Un altro fattore da tenere in considerazione è dividere tra le decisioni che devono essere prese dal pianificatore e quelle che possono essere automatizzate completamente. Una volta fatto questo sarà necessario valutare quali compiti rimarranno, quali scompariranno e quali si aggiungeranno. valuta i compiti e le decisioni future.
Secondo step: prepararsi per nuovi ruoli
Dopo aver valutato le competenze richieste, si dovranno identificare le tipologie di ruoli necessari per svolgere i compiti e la quantità di personale necessario. Per esempio: i data scientist, che devono risolvere problemi di data science e possedere competenze analitiche approfondite e i data engineer, che devono rendere i dati accessibili e creare un’infrastruttura di dati.
Allo stesso modo il ruolo del pianificatore diventa importante per comprendere e comunicare le priorità aziendali ai team di analisi e prendere risultati ricchi di dati e tradurli in scenari di business semplici e facilmente comprensibili che faciliteranno il miglioramento del processo decisionale.
Un altro punto da considerare è definire la proprietà dei dati: in una catena di fornitura digitale, i dati diventano più importanti che mai, soprattutto se si desidera automatizzarli. Molte organizzazioni riscontrano problemi anche con la qualità degli stessi.
Nove competenze digitali chiave del futuro
I leader della supply chain dovrebbero concentrare le loro decisioni di acquisizione e sviluppo dei talenti sulle future competenze digitali chiave, incorporando queste nove competenze nella roadmap per la futura organizzazione della supply chain digitale:
Competenze digitali chiave del futuro
- Abilità tecniche
- Tecnologia, Strumenti e app
- Analytics avanzati
Abilità aziendali
- Collaborazione interfunzionale
- Processo decisionale basato sui dati
- Miglioramento dei processi e gestione dei progetti
- Comprensione del cliente
Comportamenti / tratti
- Leadership inclusiva
- Adattabilità e assunzione di rischi
- Innovazione e creatività