Quali fattori considerare alla nascita di un gruppo come quello dell’acciaio Thyssenkrupp-Tata Steel
A giugno, l’azienda tedesca Thyssenkrupp e l’indiana Tata Steel hanno stretto una joint-venture che dà vita al più grande gruppo europeo dell’acciaio dopo ArcelorMittal. La Thyssenkrupp Tata Steel ha annunciato un fatturato annuo di 17 miliardi di euro. Per realizzare le sinergie attese, del valore di 400-500 milioni di euro, verrà messa in atto «una razionalizzazione della forza lavoro negli anni a venire fino a 4mila posti» e una ottimizzazione della strategia comune di produzione. (Il Sole 24 Ore).
Ogni fusione è potenzialmente in grado di generare valore commerciale, spiega su Supply Management Jacki Buist. Richard Ding, giurista esperto di diritto delle società di Excello Law, consiglia di trarre il massimo beneficio dai seguenti aspetti (fattori FLOAT):
Finanziario
Rivedete le questioni correnti in ambito procurement: prezzi, quantità, qualità e margini in base al possibile incremento della domanda. Potrebbero esserci dei vantaggi in termini di maggiori sconti sulle quantità o di una miglior copertura dei rischi per i contratti futuri. Lavorate insieme alla funzione finance per calcolare i numeri.
Legale
C’è un rischio legale nella chiusura in anticipo di contratti esistenti. Lavorate insieme al dipartimento legale per revisionarli e controllate se i fornitori necessitano di qualche pre-approvazione per il trasferimento dei contratti alla nuova entità societaria nata dalla fusione.
Operativo
In caso di fusione, ci sono sfide significative sui processi e le procedure end-to-end, perché bisogna unire pratiche, culture d’impresa e persone diverse. Potreste dover modificare i rapporti gerarchici, l’organizzazione interna e i sistemi It. Il problema più comune sono le abitudini lavorative. Non aspettatevi cambiamenti da un giorno all’altro.
Amministrativo
Differenti pratiche e standard amministrativi potrebbero richiedere cambiamenti. Assicuratevi con i responsabili di allineare il vostro business affinché la vostra contabilità sia in ordine.
Fiscale
Mentre alcune questioni, come i dazi doganali, potranno non subire variazioni, altre aree potrebbero cambiare. Lavorate con il team che si occupa della parte fiscale e assicuratevi che i nuovi accordi siano vantaggiosi in termini di tasse e sfruttino appieno trattati e leggi.