Gli speaker – Rome edition 31 marzo


More ➞
Perché proteggere e imitare la Natura per sviluppare soluzioni sostenibili.
More ➞



More ➞
More ➞
More ➞
La nuova era del procurement: AI come acceleratore di processi, automazione e collaborazione interna ed esterna.



More ➞
AI e Procurement: il percorso di Eni.
More ➞
Programma gli acquisti con AI: dall’ algoritmo deterministico a alle gestione previsionale.
More ➞
Procurement pubblico in versione tech: il modello PagoPA.



More ➞
La Community AI come strumento di Trasformazione.
More ➞
L’AI che comprende il tuo Business: il ruolo centrale della Process Intelligence.
More ➞
Procurement 360° – La Rivoluzione Integrata di Autostrade.



More ➞
Da Procurement a Ceo di un’azienda: evoluzione e startup.
More ➞
Dal Data lake alla governance dei dati: un nuovo mindset. Creazione di un centro servizi condiviso e business intelligence.
More ➞
Innovare il Procurement: approcci risk-based per la creazione di valore.



More ➞
Oltre il Marketplace e la Ricerca Web: Il nuovo approccio AI al sourcing.
More ➞
More ➞
Alleanze e Innovazione collaborativa: l’esperienza Open-es.



More ➞
Appalti Smart: EasyTender, l’AI che semplifica la creazione dei documenti per gare e bandi pubblici.
More ➞
Osservatorio appalti
More ➞
Osservatorio appalti






More ➞
Osservatorio appalti
More ➞
Osservatorio appalti
More ➞
Osservatorio appalti
Domande frequenti (FAQ)
Che cos’è il Procurement & Innovation Congress?
Il Procurement & Innovation Congress è un evento dedicato ai professionisti degli acquisti, della supply chain e dell’innovazione aziendale. Riunisce esperti del settore per discutere le ultime tendenze, strategie e soluzioni innovative.
Dove si terrà il Procurement & Innovation Congress?
L’edizione romana si terrà presso la sede del Gazometro Eni in Via Ostiense 72 il 31 marzo 2025.
Dove trovo le registrazioni degli interventi?
Le registrazioni degli interventi e gli atti del congresso saranno disponibili al termine dell’evento, previo consenso degli speaker, sulla nostra TP Platform. Se ancora non l’hai fatto richiedi ora l’accesso qui: https://platform.theprocurement.it/welcome
E' possibile intervenire durante il congresso?
Sì, è possibile intervenire durante il congresso partecipando alle sessioni di domande e risposte, ai workshop o agli incontri di networking.
Vuoi diventare relatore?
Se desideri partecipare come relatore, puoi inviare una candidatura attraverso la mail: redazione@theprocurement.it fornendo informazioni sulla tua esperienza e il tema del tuo intervento.
Vuoi diventare sponsor o partner?
Per diventare sponsor o partner dell’evento, è necessario contattare l’organizzazione attraverso la mail: events@theprocurement.it e richiedere maggiori informazioni sulle opportunità di collaborazione.
Hai altre domande?
Se hai altre domande contatta l’organizzazione su: events@theprocurement.it
Gli speaker – Rome edition 31 marzo

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞

More ➞
Domande frequenti (FAQ)
Che cos’è il Procurement & Innovation Congress?
Il Procurement & Innovation Congress è un evento dedicato ai professionisti degli acquisti, della supply chain e dell’innovazione aziendale. Riunisce esperti del settore per discutere le ultime tendenze, strategie e soluzioni innovative.
Dove si terrà il Procurement & Innovation Congress?
L’edizione milanese si terrà presso la sede di PwC in Piazza Tre Torri il 5-6 marzo 2025. L’edizione romana si terrà presso la sede del Gazometro Eni in Via Ostiense 72 il 31 marzo 2025.
Dove trovo le registrazioni degli interventi?
Le registrazioni degli interventi e gli atti del congresso saranno disponibili al termine dell’evento, previo consenso degli speaker, sulla nostra TP Platform. Se ancora non l’hai fatto richiedi ora l’accesso qui: https://platform.theprocurement.it/welcome
E' possibile intervenire durante il congresso?
Sì, è possibile intervenire durante il congresso partecipando alle sessioni di domande e risposte, ai workshop o agli incontri di networking.
Vuoi diventare relatore?
Se desideri partecipare come relatore, puoi inviare una candidatura attraverso la mail: redazione@theprocurement.it fornendo informazioni sulla tua esperienza e il tema del tuo intervento.
Vuoi diventare sponsor o partner?
Per diventare sponsor o partner dell’evento, è necessario contattare l’organizzazione attraverso la mail: events@theprocurement.it e richiedere maggiori informazioni sulle opportunità di collaborazione.
Hai altre domande?
Se hai altre domande contatta l’organizzazione su: events@theprocurement.it

Contacts
Via Paullo, 13
20135 Milan, Italy
events@theprocurement.it
Visit our website
www.theprocurement.it