L’era post Covid è qui, è sempre più vicina, nonostante non sentiamo ancora dentro di noi che a breve potremo averla alle nostre spalle. Ciò nonostante le aziende, che in questo mare in tempesta ci hanno navigato per un bel po’ di tempo, hanno ora l’obiettivo di capire come navigarlo, che non sarà più lo stesso. Per questo McKinsey ha individuato 5 priorità che chi è al vertice dell’azienda dovrà seguire se vuole restare a galla nel mondo del business post pandemico. Ci vuole una prospettiva più ampia.
5 focus per il futuro
Non tutto è stato negativo nella fase che, forse, si sta chiudendo dietro di noi. Si sono fatte strada nuove idee e tendenze a cui prima non avremmo mai pensato. E le aziende non possono lasciarsele scappare: se lo facessero diventerebbero inesistenti in breve tempo.
Un esempio su tutte è sicuramente la sostenibilità che sta convincendo sempre più aziende che lo fanno sia per convinzione sia per marketing e che nei prossimi anni saranno addirittura “spinte” in questa direzione. Tanto i consumatori quanto le autorità incentiveranno questo atteggiamento e chi saprà coglierlo si troverà avanti.
La seconda priorità indicata è il cloud che sta dimostrando di essere una risorsa importante per le aziende. Quel che resta da fare è saper “alfabetizzare” i talenti e fare in modo che possano ottenere i maggiori benefici. E qui si collega la terza priorità ovvero lo sviluppo delle competenze. Tutto cambierà e il modo di lavorare sarà diverso: tutti i talenti devono essere portati a bordo in questo nuovo viaggio. Il rischio? Essere un’azienda che non tiene il passo, perché chi lo dovrebbe tenere non ha gli strumenti e le conoscenze corrette.
Non dimentichiamo la velocità. C’è bisogno di essere rapidi, perspicaci, cambiare passo al volo. Comportarsi con l’ingegno di quei primi mesi di stop che hanno dimostrato chi è stata in grado di plasmarsi e chi invece è rimasto al vecchio modello. Ma velocità, attenzione, non significa farlo a discapito di tutto e tutti. I processi diventeranno fluidi, ben oliati, performanti e sostenibili.
Ultimo ma non meno importante, McKinsey ricorda quanto i lavoratori vogliano dare un significato al loro operato. Le aziende devono trovare metodi per far sentire chi lavora per loro parte di un ingranaggio. Chi si sente di appartenere a qualcosa è direttamente più fedele, lo scopo aiuta le aziende a riconoscere le opportunità emergenti e a connettersi con i propri clienti.
Quelle appena elencate sono 5 priorità evidenziate da McKinsey che ogni realtà potrà mettere in campo in base alle proprie particolarità e priorità ma che sicuramente saranno da integrare nei meccanismi aziendali. Attendiamo.