In occasione della VIII edizione del corso Procurement Management, BBS ospita un workshop interattivo su come sta evolvendo la funzione Acquisti in azienda. L’evento si terrà il 18 Gennaio 2018 presso la Bologna Business School, Villa Guastavillani – Via degli Scalini, 18.

Il Procurement è cambiato passando da funzione amministrativa a funzione strategica a supporto del business. Ciò è ampiamente comprovato da numerose case history e analisi dei modelli organizzativi. E’ altresì noto quanto la catena di creazione del Valore si sia fortemente accorciata per effetto di esternalizzazioni e quindi quanto la pressione su innovazione, know how, competitività e time to market non sia più rivolta e confinata all’interno dell’azienda ma si scarica completamente sui fornitori.

L’evoluzione nel ruolo e nelle responsabilità del Procurement ha di conseguenza portato verso un cambiamento organizzativo della funzione e quindi verso la necessità di acquisire nuove competenze, molto più verticali rispetto al passato, non più solo di tipo relazionale ma fortemente specialistiche.

Alcune delle capacità richieste sono:

  • capacità di fare sourcing a livello globale,
  • familiarità con la contrattualistica internazionale e commerciale,
  • capacità di condurre negoziati interculturali,
  • intervenire sulle decisioni di make or buy,
  • valutare il rischio di fornitura,
  • salvaguardia della proprietà industriale,
  • saper valutare la situazione eco-finanziaria dei propri fornitori,
  • gestire efficacemente i processi di gestione dello spend e
  • condurre progetti di lean management presso i fornitori.

Interverranno Giovanni Contino, direttore del corso Procurement ManagementAlessandro Guella,‎ Responsabile Acquisti Materiali Diretti, Ducati Motor Holding ed Emanuele Malevolti, Purchasin Manager, Riba Composites a introdurre il programma e a toccare alcuni degli argomenti attraverso alcune case history ed il confronto con i partecipanti.

 

La partecipazione all’evento è gratuita. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per partecipare è necessario registrarsi compilando il form.