Giunto alla seconda edizione, quest’anno il Supply Chain Finance Congress, dopo essere stato ospitato ad aprile presso il Vodafone Theatre di Milano, raggiunge per la prima volta anche Bologna.
Il 25 ottobre, ospiti della splendida location di Villa Guastavillani, in collaborazione con la Bologna Business School, proporremo diverse testimonianze, dedicate a soluzioni innovative di ottimizzazione del capitale circolante e di accesso al credito agevolato, attraverso l’esperienza di accademici, CPO, direttori finance e credit manager.
AGENDA
10:00/10:30 – Accredito ospiti e Welcome Coffee
10.30/10:45 – Saluto di benvenuto di The Procurement e Bologna Business School
CHAIRMAN

10.45/11:15 – Scenario attuale e prospettive future
a cura di Riccardo Silvi, Professore associato della Bologna Business School
11.15/12:15 – TAVOLA ROTONDA
Acquisti e Finance: obiettivi comuni
Soluzioni innovative di supply chain finance
Interverranno:
12:15/12:35 – FinDynamic & Case History
Dynamic Discounting, crea valore oltre che efficienza e controllo sulla filiera
12:35/13:00 – 4Planning & Case History
La pianificazione finanziaria per una gestione proattiva della supply chain finance
13:00/13:30 – Il ruolo chiave del Procurement in azienda e i fabbisogni formativi del CPO
13.30/4:30 – LUNCH e NETWORKING
14.30/15:00 – Credito di filiera: il ruolo del capo-filiera e soluzioni per una catena fornitori sostenibile
Il caso Amadori
15.00/15:30 – Supply Chain Finance Barometer – ricerca internazionale
a cura di Roberto Guglielmi, Director di PwC
15.30 – Saluti finali e ringraziamenti
EVENTO CONCLUSO
Sponsor
In collaborazione con