Un tramonto dalle tinte rosa, una mite sera d’inizio autunno e una location suggestiva, quella di Villa Guastavillani, sede della BBS Bologna Business School, che poggia sull’alto del colle di Barbiano.

Il meet up di The Procurement, “Supply Chain Finance: una nuova leva negoziale per il buyer 4.0”, organizzato a Bologna, lo scorso 28 settembre, è stato un successo di adesioni e contenuti.

Realizzato in collaborazione con Groupama e in partnership con Diemmenetwork.com, i relatori hanno proposto spunti interessanti ad una platea variegata, composta da chi di procurement se ne intende ad alti livelli.

Daniele Marazzi, senior advisor Osservatorio Supply Chain Finance, Politecnico di Milano, e independent contractor di Diemmenetwork, ha proposto un intervento dal titolo, “Supply Chain Finance: l’innovazione contamina Procurement e Finance”, nel corso del quale ha spiegato opportunità e risvolti del supply chain finance, i suoi sviluppi rispetto al digitale, la necessità di un allineamento, anzi di un’alleanza, tra procurement e finance.

A seguire, è stata la volta di Alberico Potenza direttore generale di Groupama, che ha messo a punto il Supply chain fund, il canale di finanziamento diretto per le PMI italiane alternativo alla banca. Potenza ne ha speigato le moldalità di utilizzo e vantaggi, confermati dall’ultimo intervento di Giampiero Carozza, CPO di Amadori, azienda che già utilizza questa piattaforma.

Per chi era presente e per chi non ha potuto partecipare, vi proponiamo una photo gallery della serata.

Riservate esclusivamente ai partecipanti e agli associati, le slides degli interventi che potranno essere richieste scrivendo a events@theprocurement.it.

Soddisfatti dell’accoglienza che ci ha riservato Bologna, The Procurement vi dà appuntamento per un secondo meet up, il 12 ottobre, sempre a Bologna, presso l’ Hotel NH Bologna De la Gare, insieme a BCD Travel e in partnership con Thot, per una serata dal titolo “Strategie performanti per accrescere il valore del CPO”.

Qui, trovate l’agenda completa e le modalità d’iscrizione.

EVENTO CONCLUSO