Ultimi giorni per inviare i progetti e fare parte dei finalisti dei The Procurement Awards 2019. Per partecipare è possibile inviare uno o più progetti scegliendo tra le categorie in concorso.
Per la 4° edizione della serata di premiazione, The Procurement ha deciso di invitare la sua Community in uno dei luoghi simbolo di Milano, oltre che della cultura europea e del mondo, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”.
“Il Museo è vivo, di tutti, aperto a tutti. Oggi il mondo cammina a ritmo vertiginoso e tutti ne cerchiamo le ragioni e le possibilità. Il Museo vive, è il Museo del Divenire del Mondo”.
Guido Ucelli
fondatore del Museo
La cerimonia di premiazione dei The Procurement Awards 2019 si terrà il 23 maggio nell’ Auditorium del museo.
AGENDA
17:30 – 18:00 Accredito ospiti e welcome drink
18:00 – 20:15 Presentazione progetti e proclamazione vincitori
20:15 – 20:30 voto live Purchasing people
20:30 Cocktail
I supporter delle categorie in gara





GIURIA:
- Presidente di giuria: Francesco Calì, Managing director di Valeo-in
- Massimo Balestrini, VP Operations di Alfa Laval
- Gian Piero Barra, Direttore acquisti servizi generali di Ferrero
- Massimo Bergonzi, Global procurement director di Bracco
- Marco Chantre, Group procurement Director di Sisal
- Valerio Dal Monte, VP Procurement di Alitalia
- Roberto de Mari, Group procurement director di Banca Mediolanum
- Fabio Francalancia, Group procurement director di Sky Italia
- Alessandro Lombardi, VP Procurement EMEA & Cost Leadership di Whirlpool Italia
- Paolo Mondo, VP Group procurement di Maire Tecnimont
- Antonella Moretto, PhD Assistant professore direttore executive MBA PT del Politecnico di Milano
- Federico Morra, Cpo di Lavazza
- Silvia Riccardi, Direttore acquisti di De Agostini Editore
EVENTO CONCLUSO