Da sinistra Rob Bonnar SHV Energy, Ninke Tewarie JAGGAER, Carlo Vismara JAGGAER, Catarina Brito SHV Energy, Erick Haag SHV Energy
Platea internazionale per Robert Bonnar, Global Procurement Director di SHV Energy, e Carlo Vismara, Engagement Director di JAGGAER alla 7° edizione del Global Strategic Sourcing & Procurement Summit, svoltosi ad Amsterdam dal 17 al 19 Settembre.
Sul palco, Robert Bonnar ha raccontato il percorso di innovazione del procurement avvenuto in SHV Energy, azienda multinazionale composta da società specializzate nel settore dell’energia, con circa 30 milioni di clienti in quattro continenti. Un percorso di eccellenza che l’azienda ha sviluppato a livello mondiale…ma partendo da un successo italiano!
Il percorso di trasformazione digitale del gruppo è infatti iniziato grazie all’esperienza positiva di Liquigas, società italiana controllata dal gruppo SHV Energy che, per prima, ha adottato la piattaforma JAGGAER ONE per gestire i processi di eSourcing e Spend Management. SHV Energy ha successivamente deciso di valutare l’adozione dell’intera piattaforma JAGGAER ONE a livello mondiale, in tutte le società del gruppo. Ad oggi, 20 aziende, in più di dieci paesi utilizzano il software JAGGAER ONE per gestire l’intero ciclo di approvvigionamento Source To Contract.
In questo modo SHV Energy ha raggiunto il proprio obiettivo di armonizzazione delle modalità di gestione del procurement in tutte le aziende del gruppo, a livello mondiale. Cresciuta anche per acquisizioni, SHV Energy presentava infatti la convivenza di diversi sistemi e processi nelle diverse funzioni acquisti sparse per il mondo.

“Il progetto JAGGAER si è sviluppato in 18 mesi in 20 società SHV Energy, consentendo di gestire il processo di procurement con modalità globali e condivise” spiega Rob Bonnar “Il successo di questo percorso di trasformazione digitale è da ricercarsi non solo nelle elevate performance della soluzione JAGGAER ONE ma anche nell’attenzione riservata al change management e al coinvolgimento di tutte le Business Unit interessate, gestendo in maniera olistica la raccolta delle diverse esigenze. Il team di JAGGAER ha guidato il processo con competenza, a vantaggio di un’adozione facile e veloce dei nuovi processi”.
“Abbiamo lavorato in stretta collaborazione con SHV Energy come team per fornire una soluzione, basata sulla piattaforma JAGGAER ONE, in grado di soddisfare le esigenze del cliente nella gestione dell’intero processo di approvvigionamento, superando le complessità legate ad un progetto multi-country multi Business Unit”, aggiunge Carlo Vismara.
“La grande esperienza di JAGGAER nel settore Energy & Utilities ha senza dubbio aiutato il buon esito del progetto” conclude Carlo Vismara. Sono oltre 80 le aziende del settore che hanno già scelto le soluzioni JAGGAER Source-To-Pay nel mondo.