Posted On 11 Maggio 2021 By In Dalla Redazione With 971 Views

Automazione intelligente della contrattualistica: vantaggi e criticità

Relatore

Anna Italiano
Associate Partner – Legal & Compliance P4I – Partners4Innovation

Il percorso in dettaglio

Il contratto, quale presidio essenziale per prevenire e mitigare i rischi sottostanti al rapporto con il fornitore e governarne al meglio la relazione, costituisce uno strumento fondamentale nelle mani di una funzione di puchasing e procurement.

In questo scenario, ed a fronte delle decine e, in alcuni casi, delle centinaia di rapporti contrattuali che ogni azienda si trova a dover gestire, la redazione  dei contratti rappresenta una attività spesso fortemente personalizzata e ad elevata intensità di lavoro, non avendo ancora subito, come tante altre attività decisionali, un ridisegno nel senso della standardizzazione e dell’automazione.

Va detto che il mercato non offre ancora delle soluzioni end-to-end di contract automation che rispondano pienamente a tutte le esigenze delle aziende in merito: il percorso svolto è servito più per andare “alla scoperta” insieme di questo tema altamente innovativo, che per illustrarne gli sviluppi. Esso è stato quindi più orientato a “porsi le domande giuste”, che a darsi delle risposte.

Prima di ogni altra cosa è stato esaminato come il tema dei contratti viene affrontato nelle aziende rappresentate al tavolo, e quali siano conseguentemente i “pain” principali che emergono esaminando il ciclo di vita dei contratti presso quelle realtà.

Questo ci ha permesso di domandarci preliminarmente quale obiettivo porre all’automazione dei contratti. Successivamente si è passati ad esaminare quali specifiche fasi siano più facilmente automatizzabili, in quanto più standard ed al tempo stesso più labour intensive. Quindi, cosa automatizzare.

Infine, sono state fatte considerazione su come sarebbe più opportuno che avvenisse il processo di automazione: ad esempio, a partire da quali tecnologie, con quali specifiche funzionalità ed in definitiva con quali risultati di business.

 

Vuoi condividere le tue competenze o il tuo punto di vista su questo argomento?


 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *