Alessandro Cravera:
Amministratore Delegato di Newton Management Innovation S.p.A. e docente del Laboratorio di Leadership e Sviluppo Manageriale dell’Executive MBA organizzato da ALTIS Università Cattolica e Sole 24 Ore Business School. Insegna Organizzazione del lavoro ed Economia delle Organizzazioni complesse presso ISIA Roma Design. Si occupa di “management innovation” ovvero di ripensare l’organizzazione, la gestione e la strategia d’impresa in coerenza con le dinamiche evolutive dei sistemi complessi e di supportare le imprese nella loro evoluzione. E’ autore di numerose pubblicazioni in Italia e all’estero, tra cui “Competere nella Complessità” (ETAS, 2008), “The negentropic role of redundancy in the processes of value creation and extraction and in the development of competitiveness,” (E:CO Organization & Complexity, 2012) e “Guida ai classici del management nell’era della complessità” (Il Sole 24 Ore, 2012). Il suo blog è www.complessita.wordpress.com
Sarà ospite del Procurement & Innovation con l’intervento “Traiettorie dell’innovazione e management innovation“.
L’idea è quella di riflettere sulle condizioni abilitanti la generazione di innovazione in azienda con un focus specifico sui modelli e la cultura del management.
- Il modo in cui gestiamo le aziende è coerente con le sfide dei mercati?
- Favorisce l’innovazione e il raggiungimento di target sempre più sfidanti?
- Da dove nasce l’innovazione e quali sono i fattori abilitanti?