Titolo dell’intervento al Procurement & Innovation Congress 2020: Il ruolo dell’Artificial Intelligence per il Procurement
L’intervento presenterà una panoramica delle principali soluzioni di AI per il Procurement e i loro impatti sulle prestazioni del processo, discutendone i benefici attesi e le criticità.
Federico Caniato è Professore Ordinario presso la School of Management del Politecnico di Milano, dove ha conseguito la Laurea In Ingegneria Gestionale e il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Gestionale.
Attualmente insegna Gestione e Organizzazione Aziendale e Analisi e Progettazione dei Processi Aziendali nel Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano.
I suoi interessi di ricerca sono nel campo della gestione della Supply Chain e degli Acquisti, negli ultimi anni si è occupato di Sostenibilità della Supply Chain e di Supply Chain Finance, ed è direttore dell’Osservatorio Supply Chain Finance e dell’Osservatorio Food Sustainability.
E’ direttore dell’International Master in Supply Chain and Procurement Management e del Percorso Executive in Gestione Strategica degli Acquisti del MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business.
Fa parte della direzione del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Gestionale, dove è responsabile del percorso Executive.
Ha partecipato e coordinato progetti di ricerca internazionali, fra cui l’International Manufacturing Strategy Survey (IMSS) e l’International Purchasing Survey (IPS).
E’ autore di numerose pubblicazioni internazionali e Associate Editor del Journal of Purchasing and Supply Management, oltre che reviewer per numerose riviste internazionali.
Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca, consulenza e formazione per aziende italiane e internazionali in diversi settori, sui temi del Procurement, del Supply Chain Management e della riprogettazione dei Processi Aziendali.
Partecipa al congresso: