Come impostare un piano di sviluppo dei fornitori in otto passi.
Un piano di sviluppo dei fornitori può essere definito come un’attività di collaborazione con i fornitori critici, strategici e ad alto potenziale per migliorare le loro capacità e la loro competitività in termini di costo, qualità, tempo e tecnologia, a vantaggio reciproco del cliente e del fornitore stesso.
Questa attività, nota anche come “supplier development”, può aiutare a trasformare dei buoni fornitori in fornitori eccellenti. Un programma di sviluppo fornitori efficace può contribuire a ridurre rischi e costi, oltre che a incrementare i ricavi in maniera sostenibile.
Molte aziende non considerano ancora questa attività come essenziale ma i trend a livello globale evidenziano che le aziende che hanno già implementato questi programmi riescono ad affrontare meglio le tante sfide del procurement moderno, dalla governance di supply chain sempre più globalizzate alla tutela della business continuity, dal rispetto dei requisiti ESG alla compliance normativa.
Il White Paper “Come impostare un piano di sviluppo dei fornitori per crescere in competitività”, redatto da un’esperta del Supply Chain Risk Management Group dell’ISM per JAGGAER, permette di:
- Avere una panoramica sul concetto di sviluppo dei fornitori e su quali vantaggi può portare
- Scoprire gli «8 passi» per impostare un processo di supplier development ad alta efficacia
- Conoscere gli errori da evitare per garantire il successo dell’iniziativa