L’azienda olandese produttrice di bevande non rinnoverà i contratti con alcuni frutteti che forniscono le mele per il sidro, in risposta a una fornitura eccessiva nel settore.
Heineken, che possiede la marca di sidro Bulmers, ha contratti con circa 190 coltivatori di mele, soprattutto in Herefordshire, racconta Supply Management. Tuttavia, a causa del miglioramento dei metodi e delle condizioni di coltivazione, si è verificato un «eccesso di mele», lasciando ad alcuni coltivatori un surplus rispetto al bisogno.
L’azienda ha dichiarato che molti dei suoi coltivatori avevano contratti a lungo termine di 20 anni, e che accordi così datati «potrebbero non essere più adeguati allo scopo in un settore in continua evoluzione».
Heineken ha rifiutato di dichiarare quanti sono i contratti in bilico, ma ha confermato che alcuni stavano per «scadere autonomamente».
«Non abbiamo bisogno di così tante mele perché i processi sono in via di miglioramento», ha dichiarato a Supply Management Rebecca Miller, portavoce di Heineken.
«Non è un segreto il fatto che ci sia una fornitura eccessiva di mele nel settore, trainata dall’aumento della durata di vita dei frutteti, dai raccolti eccezionali e dai mutamenti delle dinamiche di mercato», ha dichiarato l’azienda in una nota. «Stiamo lavorando in stretta collaborazione con i nostri coltivatori e siamo impegnati ad assicurare una fornitura sostenibile di mele per il sidro nel lungo periodo», ha aggiunto.
«Heineken è impegnata nello Herefordshire, dove ha investito 58 milioni di sterline negli ultimi anni per promuovere le nostre operazioni. Abbiamo dei rapporti di lungo termine positivi con i nostri coltivatori, e li aiutiamo a migliorare la produttività e la sostenibilità dei loro frutteti».
Un problema che i coltivatori si trovano ad affrontare è la crescente popolarità del sidro fatto con frutti alternativi come fragola e lime. È il caso di quelli prodotti dall’azienda svedese Kopparberg, che ora occupano le prime due posizioni nel mercato del sidro in bottiglia, secondo un report annuale di settore dell’azienda produttrice di sidro Westons.
Il sidro alla frutta rappresenta oggi più di un quarto del mercato del sidro nel Regno Unito: il 27%, quando nel 2008 rappresentava solo l’1%, secondo il report. Il sidro di mele ha conseguentemente perso il 27% del mercato nell’ultimo decennio, crollando al 67%.