Siram, leader in Italia per la gestione delle risorse ambientali quali energia, acqua e rifiuti in una logica di economia circolare, ha recentemente lanciato la nuova piattaforma di sourcing, per la gestione e negoziazione online degli acquisti sviluppata su tecnologia JAGGAER ONE. Una piattaforma innovativa che grazie alle sue caratteristiche ha permesso di snellire ed efficientare i Processi di e-Procurement, dalla Qualifica Fornitori alla gestione delle iniziative di Sourcing, diventando il mezzo ufficiale di comunicazione e interazione tra Siram e tutti i propri Fornitori e Partner.
L’iniziativa si inserisce nel piano di agile transformation avviato dall’azienda e che si aggiunge alle funzionalità digitali nell’ambito dell’e-procurement completate a fine 2020. Sono già 400 gli utenti interni che oggi accedono al portale JAGGAER ONE, appartenenti ad un numero crescente di funzioni.
“Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto insieme in questi mesi” commenta Fabio Moretti, Account Director di JAGGAER Italia. “La grandissima attenzione di Siram all’innovazione e alla digitalizzazione che permea l’intero approccio al lavoro, in tutti i suoi aspetti, ci ha consentito da subito di instaurare un rapporto di grande fiducia in cui è stato facile avviare un percorso di ottimizzazione e sviluppo dei processi di procurement”.
“Siamo un’azienda complessa, con 4 legal entities distinte e numerose business unit, con esigenze differenti anche per esempio nella sola qualificazione dei fornitori. Grazie alle funzionalità uniche, completamente integrabili con i sistemi aziendali esistenti, come il nostro ERP Oracle, la suite di JAGGAER si è rivelata la soluzione più completa, flessibile e affidabile disponibile sul mercato” commenta Maurizio Stanca, CPO di Siram.