In arrivo la prima edizione del Procurement Awards 2016, il 1° Award italiano degli Acquisti, ideato da The Procurement e Valeo-in, in partnership con i-Faber.
Obiettivo dell’Award è quello di evidenziare il contributo ed il valore che il procurement sta portando alle aziende nel settore pubblico come in quello privato.
Ma perché un premio sul settore acquisti? Perché gli acquisti sono fra le funzioni in evoluzione all’interno delle aziende, anche se tuttavia raramente ne vengono premiati successi e best practices.
Questo nuovo riconoscimento per il settore degli acquisti è utile non solo in termini di visibilità per le professionalità coinvolte ma anche per mettere in evidenza i benefici diretti e i miglioramenti delle performance negli acquisti in modo tale da evidenziare e contribuire ad accrescere il vantaggio competitivo delle aziende.
I criteri di valutazione dei progetti sono focalizzati sulla capacità degli acquisti di migliorare e contribuire ai risultati aziendali, attraverso la gestione dei progetti di ottimizzazione, la negoziazione, la gestione dei fornitori, la riduzione dei costi, i perfezionamenti dei processi e il lavoro di team interfunzionale.
Sono 5 le categorie funzionali ammesse alla premiazione:
• 1° Award: Best Practice Negoziali patrocinato da Scotwork;
• 2° Award: Acquisti in Team Interfunzionale patrocinato da i-Faber;
• 3° Award: Innovazione negli Acquisti patrocinato da Carlson Wagonlit Travel;
• 4° Award: Acquisti Etici e Sostenibili patrocinato da Right Hub;
• 5° Award: Premio speciale della giuria.
Le 5 categorie saranno valutate da una giuria di spessore presieduta dall’ingegner Francesco Calì e da una ristretta cerchia di riconosciuti esperti del settore citati in rigoroso ordine alfabetico:
• Gian Piero Barra – Direttore Acquisti Servizi Generali Ferrero;
• Massimo Bergonzi – Global Procurement Director Bracco;
• Paolo Mondo – Vice President Procurement Maire Tecnimont;
• Federico Morra – Chief Purchasing Officer Lavazza;
• Andrea Patrucco – Research Fellow in Purchasing & Supply Management del MIP School of management;
• Stefano Ziliani – Group Procurement Director Ariston.
L’Award avrà luogo giovedì 19 maggio alle ore 18:30 presso l’UniCredit Pavilion.