L’industria 4.0 scalda i motori. Il ministro dello sviluppo economico, Carlo Calenda, intervenendo al congresso della Fim Cisl ha dichiarato che “a settembre o faremo la cabina elettorale o faremo la cabina di regia sull’industria 4.0 che sarà dedicata al lavoro”. Calenda ha voluto sollecitare i sindacati ad una partecipazione attiva, cosa che fino ad’ora è mancata. L’impegno chiesto ai sindacati è di portare casi di “best practice” in modo da avere elementi su cui “poter lavorare”. oltre ai sindacati il ministro ha fatto anche il punto sui competence center, ricordando che “è stato necessario fare un bando, una parola che in Italia suona subito macabra. C’è stato bisogno del parere del Consiglio di Stato, poi di un ritorno al Mef: adesso sta finalmente uscendo, ma trovo surreale che ci vogliano sei mesi”.