I recenti avvenimenti e sconvolgimenti economici, politici e climatici hanno messo e continuano a mettere sotto pressione le supply chain di tutto il mondo. L’interazione con realtà sempre più complesse e geograficamente distribuite, con un numero sempre maggiore di componenti movimentati impongono un cambio di rotta e una più spinta digitalizzazione del procurement per far fronte a eventi imprevisti e reagire proattivamente ai rischi, per evitare possibili interruzioni delle catene di fornitura.
Nell’ottica di supply chain sempre più resilienti e sostenibili, recentemente, JAGGAER ha attivato alcune partnership e collaborazioni, confermando il proprio impegno nell’aiutare i propri clienti e le aziende di tutto il mondo a raggiungere questi obiettivi, che sono ormai fondamentali per la sopravvivenza e competitività del business.
Ne è un esempio, l’integrazione della soluzione JAGGAER per gli acquisti diretti con il software di Prewave che offre un approccio olistico alla gestione del rischio per decisioni più ponderate sulla gestione dei fornitori.
La combinazione dei dati di rischio esterni e le capacità avanzate di mappatura e monitoraggio della catena di fornitura di Prewave insieme ai dati interni provenienti dalla piattaforma di AGGAER consentono alle aziende di raggiungere una maggiore trasparenza in tempo reale sulle supply chain, di conformarsi alle più stringenti normative di due diligence già in vigore o future e di migliorare la capacità di valutare i rischi esterni (cyberattacchi e violazioni della privacy dei dati), che possono cogliere di sorpresa qualsiasi azienda, in qualsiasi categoria di fornitori e a qualsiasi livello.
La nuova collaborazione con Trustpair, piattaforma di prevenzione delle frodi, consente ai clienti JAGGAER di aggiungere un ulteriore livello di protezione contro le truffe nei pagamenti dei fornitori, uno dei rischi in costante crescita in tutto il mondo. La vulnerabilità delle imprese a fronte dell’aggiunta o la modifica di dati sensibili, come conti bancari dei fornitori, viene spesso sfruttata dai cybercriminali, oggi sempre più sofisticati, come vettore di attacco. La tecnologia di Trustpair monitora milioni di dati provenienti da fonti interne ed esterne per verificare le informazioni sui conti bancari a livello internazionale fornendo dashboard, flussi di lavoro sicuri e alert in tempo reale per semplificare l’identificazione e la gestione dei rischi.
Trustpair estende così l’offerta Autonomous Commerce di JAGGAER, che già impiega diverse soluzioni basate sull’AI per proteggere dalle minacce in molti ambiti della gestione del rischio della supply chain.
Tutto questo con un occhio di riguardo alle buone pratiche di sostenibilità che devono essere integrate e implementate da tutta la supply chain a vantaggio di un ecosistema più sicuro e rispettoso dell’ambiente.
Integrando la piattaforma Environmental Intelligence System EIS™ di Carbmee con la sua offerta, JAGGAER darà un enorme contributo alla spinta globale verso le emissioni net zero nei prossimi anni.
La soluzione di Carbmee, infatti, offre alle imprese visibilità e trasparenza sulle emissioni di carbonio lungo le complesse catene di fornitura, con un’attenzione specifica agli scope 3.1 e 3.4, consentendo loro di identificare i punti critici delle emissioni di carbonio e di impegnarsi con i fornitori per la riduzione. Lo scope 3 prende in considerazione tutte le emissioni indirette, compresa la produzione di materiali, i processi di fabbricazione, la distribuzione e altre attività della supply chain, per restituire una trasparenza completa sulla carbon footprint totale di un’azienda.
Scopri l’impegno di JAGGAER in ambito ESG >>