Secondo una survey molte aziende non riescono a portare a termine i progetti

Secondo un’indagine di Capgemini, la grande maggioranza delle aziende sta fallendo nel tentativo di digitalizzare le proprie supply chain, nonostante sia una priorità per molte di loro. Jonathan Owen analizza i risultati su Supply Management.

Un’azienda su due dichiara che avere una supply chain digitale è una delle sue prime tre priorità. Per la maggior parte delle organizzazioni (77%) il taglio dei costi è l’elemento chiave per investire nelle iniziative di supply chain digitale. Ma solo una su sette (14%) è in grado di portare a compimento almeno uno dei propri progetti di supply chain digitale; l’86% si ferma al livello PoC (proof of concept) o allo stadio di sperimentazione.

Lo studio, intitolato Digital Supply Chain’s Missing Link: Focus, mette in evidenza i risultati di una survey globale per la quale sono stati intervistati direttori della supply chain di più di mille aziende operanti in diversi settori, dal mondo consumer a quello manifatturiero. L’indagine ha coinvolto aziende di nove paesi: Francia, Germania, India, Italia, Olanda, Spagna, Svezia, Regno Unito e USA.

Il report ha rilevato che le aziende che stanno cercando di digitalizzare la propria supply chain hanno una media di 29 progetti allo stadio di pre-sviluppo. «Disperdendo le proprie energie in un gran numero di iniziative, le aziende non riescono a portare a compimento i programmi o a beneficiare dell’adozione in scala».

Un altro ostacolo al progresso è la mancanza di sostegno da parte dei vertici. «Abbiamo scoperto che il 57% dei manager nella nostra ricerca considera lo scarso coinvolgimento della leadership una sfida cruciale».

Digitalizzare la supply chain non è qualcosa che si può realizzare rimanendo isolati, ma riguarda diverse funzioni aziendali come l’IT, le risorse umane e il procurement. «Un programma, perciò, non potrà essere davvero un successo se viene gestito da un’unica business unit. Inoltre, deve essere sostenuto dalla senior leadership».

Per avere successo, le aziende dovranno stabilire un approccio organizzativo chiaro per identificare le iniziative digitali giuste, che siano allineate con i propri obiettivi. Dovranno inoltre imparare velocemente dalle implementazioni pilota ed essere determinate nel raggiungere la piena operatività ed efficienza.

Nel commentare i risultati dell’indagine, Dharmendra Patwardhan, capo della digital supply chain practice per i servizi alle imprese di Capgemini, ha affermato: «Anche se la maggior parte delle grandi aziende comprende chiaramente l’importanza della digitalizzazione della supply chain, poche hanno realmente implementato i meccanismi e le procedure necessari per metterla in pratica». Le aziende portano avanti troppi progetti e hanno invece bisogno di un approccio più mirato, ha dichiarato.

«La digitalizzazione della supply chain può essere realizzata solo razionalizzando gli investimenti in corso, gestendo quelli che dimostrano di poter portare un ritorno economico e coinvolgendo fornitori e distributori nel processo di trasformazione».