Posted On 11 Aprile 2018 By In Sostenibilità With 1374 Views

Apple: 100% energia pulita, si impegnano altri 9 fornitori

Apple ha annunciato che tutte le proprie strutture nel mondo sono alimentate al 100% da energia rinnovabile.

Sono compresi negozi, uffici, data center e strutture in co-locazione in 43 Paesi. Inoltre, altri nove fornitori hanno deciso di condividere l’impegno dell’azienda per la sostenibilità ambientale utilizzando esclusivamente energia pulita per la produzione Apple. I fornitori che aderiscono a questa iniziativa diventano così 23 in totale, e l’energia pulita prodotta dai loro progetti ha permesso di ridurre le emissioni di gas serra di oltre 1,5 milioni di tonnellate nel 2017.

Tra questi, ci sono fornitori di polimeri e biopolimeri come Arkema e Dsm Engineering Plastics, di componenti per comunicazioni in fibra ottica e laser (Finisar), oltre che un’azienda che si occupa di assemblaggio, Pegatron, ma anche Ecco Leather, il primo fornitore di articoli tessili a impegnarsi a utilizzare solo energia pulita per la produzione Apple.

Più di 85 fornitori si sono inoltre iscritti al Clean Energy Portal di Apple, una piattaforma online che li aiuta a identificare soluzioni commercialmente sostenibili per l’approvvigionamento di energie rinnovabili.

Apple sta fornendo il proprio contributo per la produzione di impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo. Tra le fonti dei progetti sviluppati ci sono il solare, l’energia eolica, le celle a combustibile alimentate a biogas, sistemi micro-idroelettrici e tecnologie di accumulo. Gli impianti di produzione di energia rinnovabile già attivi sono 25, e producono in totale 626 megawatt di energia, mentre altri 15 sono in fase di costruzione. I progetti, tra attivi e in via di sviluppo, coinvolgono 11 Paesi.

Oltre all’alimentazione ad energia pulita di sedi e data center negli Stati Uniti, per ridurre le emissioni nelle fasi più a monte della filiera produttiva, sono stati realizzati impianti eolici e fotovoltaici per oltre 485 megawatt in sei province della Cina. In Giappone, Apple sta lavorando con Daini Denryoku, società locale nel settore dell’energia solare, per installare oltre 300 tetti fotovoltaici che produrranno 18.000 megawattora ogni anno, quanto basta per coprire il fabbisogno di oltre 3000 abitazioni giapponesi. A Singapore, per ottimizzare lo spazio, sono stati installati impianti a fonte rinnovabile su 800 tetti.

 

Nella foto: un fornitore di componenti nella periferia di Nagoya, in Giappone, dispone di un impianto fotovoltaico galleggiante che alimenta il 100% della produzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.