La rassegna stampa del 30 settembre 2024
Tecnologia
Sarà Icona Design a realizzare il veicolo autonomo per le consegne urbane di Poste Italiane (AirCargo Italy).
SoftBank investirà 500 milioni di dollari in OpenAI (Bloomberg).
Ambiente e sostenibilità
Le finalità principali su cui si impegnano negli Statuti le Società Benefit italiane sono legate ai temi sociali (Esg News).
AP Møller Holding sostiene la riduzione della produzione di plastica derivante dai combustibili fossili (Financial Times).
Geoeconomia
Trump minaccia Deere con tariffe del 200% se sposta la produzione in Messico (Supply chain dive).
Kamala Harris ha presentato il suo programma di riforme economiche (The Independent).
In aumento margini e utili aggregati per le grandi aziende italiane dei trasporti (AirCargo Italy).
La rassegna stampa del 24 settembre 2024
Tecnologia
L’attacco terroristico israeliano in Libano sui cercapersone fa emergere degli interrogativi relativi alla supply chain security (Agenda Digitale).
Gli Stati Uniti cercano di limitare il ruolo di Cina e Russia nelle catene di fornitura dei veicoli connessi (Supply chain dive).
Ephos vuole rivoluzionare il mercato dell’intelligenza artificiale e dei chip quantistici con un nuovo design basato sul vetro (TechCrunch).
Ambiente e sostenibilità
Il rapporto annuale del think thank InfluenceMap Global Leaders in Climate Policy Engagement identifica le imprese che eccellono nell’advocacy climatica (Esg News).
Igers, società partecipata del gruppo Haiki+, leader nel settore dell’economia circolare, ha annunciato il brevetto di un metodo innovativo per il recupero di fibre tessili da materiali di scarto (Materia Rinnovabile).
Gli Stati Uniti adottano le prime linee guida per sostenere i mercati dei crediti di carbonio (Financial Times).
Geoeconomia
Confartigianato ha lanciato una richiesta d’aiuto al Ministero delle imprese e del made in Italy per la crisi profonda delle vendite estere nella moda: -5,3% nel primo semestre 2024 (AirCargo Italy)
La Cina lancia un pacchetto di stimoli per rilanciare l’economia e i mercati (Bloomberg).
L’amministrazione Biden sta stanziando 3 miliardi di dollari per promuovere l’estrazione e la produzione nazionale di materiali utilizzati nelle batterie (Supply chain brain).
La rassegna stampa del 17 settembre 2024
Tecnologia
La prefettura di Milano propone un database per monitorare le supply chain in Lombardia e certificare la legalità dei siti produttivi (Nss Magazine).
Il Big Science Business Forum 2024, che si terrà a Trieste dal 1° al 4 ottobre, mira a creare un mercato europeo della Big Science, promuovendo innovazione tecnologica e investimenti (Materia Rinnovabile).
Atomico sostiene Tem per aiutare le aziende ad acquistare energia rinnovabile direttamente dalle fonti (Tech Crunch).
FedEx ha presentato la sua soluzione all’avanguardia, FedEx Surround, progettata per rivoluzionare la gestione della supply chain offrendo alle aziende un controllo e una visibilità senza pari sulle spedizioni. (Supply chain digital).
BHP avverte che la crescita dell’intelligenza artificiale aggraverà la carenza di rame, con una domanda globale prevista in aumento di oltre il 70% entro il 2050 (Financial Times).
Ambiente e sostenibilità
Il 93% dei manager italiani ritiene che il successo aziendale dipenda dalla riduzione delle emissioni di gas serra (Canale energia).
Dal 9 all’11 ottobre 2024, Padova ospiterà la terza edizione del GREEN LOGISTICS EXPO, un evento internazionale dedicato all’innovazione, sostenibilità ed efficienza logistica, dalla supply chain alla logistica urbana (Tce Magazine).
Google investe nella startup Holocene, impegnata in un progetto innovativo per la cattura della CO2, con l’obiettivo di ridurre le emissioni e sostenere la lotta al cambiamento climatico (Tecnoandroid).
La nuova legge europea sulla deforestazione, EUDR, entrerà in vigore a fine anno, obbligando gli importatori a dimostrare che le materie prime non provengano da terreni deforestati. Tuttavia, crescono le richieste di rinvio per la mancanza di chiarezza (Bloomberg).
Geoeconomia
La Space economy è un settore strategico per il made in Italy, con 7,2 miliardi di investimenti fino al 2026 tra progetti spaziali europei, italiani e fondi del PNRR, ha dichiarato il ministro Adolfo Urso agli Stati Generali della Space Economy (Cybersecuritalia).
Dea Capital Re ha acquisito il 50% del patrimonio immobiliare logistico di Poste Italiane, con un’offerta superiore ai 500 milioni di euro (Supply chain Italy).
L’aumento dei costi mette in crisi il nearshoring in Turchia, in particolare del settore tessile (Pambianco News).
La rassegna stampa del 10 settembre 2024
Tecnologia
Solo nella prima metà del 2024, sono stati investiti più di 35,5 miliardi di dollari in startup di intelligenza artificiale a livello globale (Crunchbase).
Lufthansa Cargo sta investendo quasi 600 milioni di euro per modernizzare il suo hub cargo dell’aeroporto di Francoforte, con l’obiettivo di completarlo entro il 2030 (Supply chain digital).
Il Dipartimento di Stato USA sta collaborando con il governo indiano per potenziare la produzione di semiconduttori (Supply chain brain).
I noleggi di veicoli elettrici scendono fino a 20 dollari al mese grazie agli incentivi dei concessionari e a una legge statunitense, rendendo il leasing più conveniente dell’acquisto per molti modelli a batteria (Bloomberg).
Ambiente e sostenibilità
Boston Consulting Group ha esortato l’UE a vigilare sulle importazioni di plastica riciclata a basso costo da Paesi terzi per proteggere il settore cruciale nella transizione verso un’economia circolare e la neutralità climatica (Eu News).
L’Esg Trends Report 2024 evidenzia un netto miglioramento nella sostenibilità e trasparenza delle società quotate su Euronext, con il 70% delle large cap e il 49% delle mid cap che già rispettano i nuovi obblighi di rendicontazione della tassonomia UE, anticipando l’entrata in vigore della CSRD (Esg News).
Microsoft ha annunciato la creazione di un team dedicato alla decarbonizzazione incaricato di ridurre le emissioni di Scope 3 derivanti dall’acquisto di beni e servizi (Supply chain digital).
Geoeconomia
Nel suo discusso rapporto Mario Draghi avverte che l’Europa deve affrontare con urgenza il divario crescente con gli Stati Uniti e migliorare la produttività (Ispi).
Nasce la Premier Alliance nel trasporto container con One, Hmm, Yang Ming e Msc come partner esterno (Supply chain Italy).
Dopo il divorzio da Maersk, Msc lancia la sua nuova offerta di servizi container indipendenti, servendo i porti italiani di Genova, La Spezia, Trieste e Gioia Tauro (Supply chain Italy).
La rassegna stampa del 3 settembre 2024
Tecnologia
La Cina ha minacciato gravi ritorsioni economiche contro il Giappone se Tokyo dovesse ulteriormente limitare le vendite e l’assistenza di apparecchiature per la fabbricazione di chip alle aziende cinesi (Bloomberg).
Le piattaforme di scambio di materie prime hanno attaccato duramente le proposte dell’UE di centralizzare l’acquisto di gas naturale, idrogeno e minerali essenziali, ritenendole un eccesso burocratico che renderebbe l’Unione un concorrente commerciale (Financial Times).
L’azienda cinese BYD ha accettato di acquistare il distributore tedesco Hedin Electric Mobility, mentre i produttori cinesi di veicoli elettrici intensificano gli sforzi per affermarsi nel mercato automobilistico europe (Supply chain brain).
Ambiente e sostenibilità
Nel sondaggio KPMG Global Esg due diligence study 2024 si rileva un aumento della priorità Esg nelle transazioni commerciali negli ultimi 12-18 mesi (Esg News).
L’Italia ha recepito la direttiva Csrd che si estende alle piccole e medie imprese (Materia Rinnovabile).
Secondo il rapporto annuale sulla sostenibilità e l’impatto sociale pubblicato recentemente pubblicato, lo scorso anno Shein ha scoperto due casi di lavoro minorile nella sua catena di fornitura (Supply chain dive).
L’influenza di Amazon e del gruppo di beneficenza da dieci miliardi di dollari di Jeff Bezos sul mercato dei crediti di carbonio sta suscitando allarme per come le grandi aziende cercano di raggiungere obiettivi climatici difficili (Financial Times).
Lego ha annunciato l’intenzione di eliminare tutti i combustibili fossili dai suoi mattoncini entro il 2032, acquistando invece la plastica da fonti rinnovabili o riciclate (CPO Strategy).
Geoeconomia
Gli Stati Uniti hanno richiesto consultazioni per la risoluzione delle controversie con il Canada in merito alla tassa sui servizi digitali del Paese nordico , sostenendo che l’imposta è ingiusta nei confronti delle aziende americane e viola un accordo commerciale continentale (Bloomberg).
La Turchia ha chiesto formalmente di entrare nei Brics (Milano Finanza).
Istat rileva un lieve aumento dei prezzi del trasporto marittimo (+2,5%) rispetto ai primi tre mesi dell’anno. In calo i prezzi del trasporto aereo merci (-6,2%) nel secondo trimestre 2024 (Supply chain Italy).
Giri di poltrona
DHL Supply Chain nomina Andries Retief nuovo Chief Commercial Officer per l’area EMEA (iMille).
Unieuro nomina Federico Patti nuovo Logistics director (Mark Up).
La rassegna stampa del 30 luglio 2024
Tecnologia
I veicoli elettrici cinesi conquistano una quota record dell’11% in Europa prima dei dazi entrati in vigore questo mese (Bloomberg).
OpenAI, Perplexity, Suno e molto altro: è uscita la seconda classifica annuale di Bloomberg delle nuove imprese nel campo dell’intelligenza artificiale (Bloomberg).
Reworkd sta sviluppando agenti IA autonomi per lo scraping web dopo il successo di AgentGPT. Una tecnologia che rivoluziona la raccolta dati online, riducendo costi e tempi (TechCrunch).
Ambiente e sostenibilità
Nell’UE raccolto solo il 27% dei rifiuti tessili. Per l’Agenzia europea dell’ambiente servono più selezione e riciclo (Economia Circolare).
EY vince il premio Microsoft Sustainable Changemaker Partner Award per le soluzioni di gestione delle prestazioni di sostenibilità basate sui dati per soddisfare gli obiettivi di decarbonizzazione (Sustainability Mag).
Dunelm ha lanciato un programma di ritiro online di prodotti tessili in collaborazione con The Salvation Army per promuovere l’economia circolare e ridurre le emissioni (Supply chain digital).
Nei primi sei mesi del 2024 la produzione elettrica europea ha visto avanzare le rinnovabili e indietreggiare le fonti fossili. Al punto che oggi, nel Blocco, eolico e fotovoltaico sono a quota 30% del mix elettrico UE contro il 27% di gas e carbone (Rinnovabili).
Geoeconomia
L’economia dell’Eurozona cresce dello 0,3% nel secondo trimestre. I dati arrivano dopo che la BCE a giugno è diventata la prima grande banca centrale a iniziare a tagliare i tassi (Financial Times).
L‘aumento delle tariffe ha posto fine alla recessione del trasporto su gomma (Supply chain brain).
La rassegna stampa del 23 luglio 2024
Tecnologia
CrowdStrike, uno dei maggiori produttori di software per la sicurezza informatica, ha rilasciato un aggiornamento difettoso e scatenato un crollo globale dell’IT, paralizzando aeroporti, banche, borse e aziende in tutto il mondo (Bloomberg).
Una nuova analisi del McKinsey Technology Council evidenzia l’adozione, lo sviluppo e gli effetti delle tecnologie avanzate sull’industria (McKinsey).
L’impatto sul business delle aziende delle nuove tecnologie spesso si è rivelato minore delle aspettative, ma l’hype e la competizione senza freni hanno beneficiato le società di consulenza (Wired Italia).
Ambiente e sostenibilità
Nel report 2024 Circular Cities Declaration della piattaforma di amministrazioni locali per la sostenibilità urbana ICLEI c’è spazio per tre città italiane in prima linea nella transizione verso l’economia circolare. (Economia Circolare).
Amazon non ha raggiunto l’obiettivo di riciclabilità degli imballaggi dei dispositivi per il 2023. Nel frattempo, ha quasi completamente eliminato i cuscini d’aria in plastica e le buste postali in materiali misti in alcune regioni (Supply Chain Dive).
Solo il 23% dell’attuale ammontare di Green e Sustainability Bond attivi sul mercato potrebbe rivendicare la conformità con l’EU Green Bonds Standards (Esg News).
Si chiama RigeneRare il nuovo hub italiano dedicato al recupero delle materie prime critiche e dei metalli preziosi, presentato alla Camera dei Deputati da Iren, con la partecipazione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso (Rinnovabili).
È stata presentata il 17 luglio la nuova piattaforma Carbon Market Regulations Tracker, volta al monitoraggio delle normative relative al mercato del carbonio a livello globale (Gold Standard).
Geoeconomia
Nel primo semestre del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023 l’ENAC ha registrato un aumento del +12% nel traffico aereo del numero di passeggeri e del +18% nel comparto cargo, con conseguente superamento dei volumi pre-Covid (Supply Chain Italy).
La Commissione Europea ha selezionato 134 progetti nel settore dei trasporti per ricevere oltre 7 miliardi di euro di sovvenzioni dell’UE dal meccanismo per collegare l’Europa (Commissione Europea).
Le operazioni di trasporto globali sono state interrotte o ostacolate dalla massiccia interruzione internazionale dei computer causata da un problema tecnico di CrowdStrike, che ha causato l’arresto anomalo del sistema operativo Microsoft Windows (Supply chain brain).
La rassegna stampa del 16 luglio 2024
Tecnologia
Pactum AI, uno sviluppatore di software con sede nella Silicon Valley, ha raccolto 20 milioni di dollari in capitale di rischio da un consorzio di finanziatori, tra cui Maersk, che scommette su un futuro in cui molti accordi con i fornitori vengono negoziati senza esseri umani (Bloomberg).
Manhattan Associates Inc. ha annunciato oggi i vincitori dei premi Spotlight on Innovation di quest’anno dedicati alla logistica di distribuzione (Ansa).
Il candidato alla vicepresidenza di Donald Trump, J. D. Vance, ha legami di lunga data con la Silicon Valley ed è stato lui stesso un venture capitalist (Tech Crunch
Ambiente e sostenibilità
Presso il sito industriale di Itelyum Regeneration di Ceccano (Frosinone) nascerà un nuovo impianto per il recupero di terre rare, denominato INSPIREE (Materia Rinnovabile).
H2IT firma la Cooperation Charter sull’idrogeno insieme ad altre 23 associazioni europee di settore (Hydro news).
Il programma per la sostenibilità dei fornitori di Gruppo Lego volto a migliorare la collaborazione con loro per ridurre la propria impronta di carbonio e accelerare il percorso per raggiungere i propri obiettivi climatici (Supply chain dive).
Il marchio di abbigliamento Carhartt sta sfruttando il protocollo US Cotton Trust e l’iniziativa Better Cotton nel tentativo di ottenere una maggiore tracciabilità e trasparenza lungo la sua catena di fornitura (Supply chain dive).
Geoeconomia
I mercati emergenti mostrano resilienza nonostante il restringimento monetario globale (Imf).
L’ultimo piano commerciale 2024 di Rfi rileva un crescente interesse delle imprese per i convogli ‘pesanti’ e la crescita il peso degli accordi quadro nel trasporto merci ferroviario italiano con un +14,1% (Supply chain Italy).
Venture capital, in Italia curva piatta secondo l’Osservatorio sul Venture Capital prodotto da Growth Capital e Italian Tech Alliance (Growth Capital).
Eventi
Il 18 e 19 settembre 2024 Vienna ospiterà il Transporeon Summit 2024 sul tema “Bringing transportation in sync with the world“ che vedrà la partecipazione di oltre 500 professionisti della logistica (Logisticamente).
La rassegna stampa del 9 luglio 2024
Tecnologia
Con 6 milioni di dollari di finanziamenti iniziali, Enso prevede di portare l’intelligenza artificiale nelle Pmi (TechCrunch). Nello European Scoreboard Italia al 16esimo posto tra gli innovatori. Pesa la mancanza di skill e la capacità di investimento delle Pmi (CorCom).
Nvidia guadagnerà 12 miliardi di dollari dai chip IA in Cina quest’anno, nonostante i controlli degli Stati Uniti (Financial Times). Gli esperti di sicurezza informatica temono i rischi derivanti dalla tecnologia della supply chain di Shein (Supply chain brain).
Ambiente e sostenibilità
Come rileva la sesta indagine sul clima della Banca europea per gli investimenti, in Italia la popolazione tra i 20 e 29 anni è più consapevole del climate change rispetto agli over 30, una tendenza che ci differenzia da quasi tutti gli altri stati UE (Materia rinnovabile).
Nove mesi dopo l’avvio di un’indagine antisovvenzioni d’ufficio, la Commissione europea ha confermato la sua decisione di imporre dazi compensativi provvisori sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) dalla Cina (Esg News)
Geoeconomia
L’andamento del commercio mondiale è diventato positivo nel primo trimestre del 2024, con un aumento del valore degli scambi di beni di circa l’1% rispetto al trimestre precedente e di circa l’1,5% dei servizi (UNCTAD).
Gli Stati Uniti mirano a rafforzare le partnership commerciali nel settore tessile e dell’abbigliamento all’estero (Supply chain dive). Maersk avverte di ritardi meteorologici estremi lungo la costa sudafricana (Bloomberg).
Giri di poltrone
Harrys Zachariadis è il nuovo Supply Chain Director di Coca-Cola HBC Italia (Megatrends).
La rassegna stampa del 2 luglio 2024
Tecnologia
Anthropic sta lanciando un programma per finanziare lo sviluppo di nuovi tipi di benchmark in grado di valutare le prestazioni e l’impatto dei modelli di intelligenza artificiale, compresi i modelli generativi come il proprio Claude (TechCrunch).
Angelini Pharma assegnerà 25mila dollari per finanziare soluzioni innovative che migliorino l’aderenza alla terapia e la gestione della malattia epilettica. Domande entro il 26 agosto 2024 (Farmacia Virtuale).
Il bando per gli European Innovation Procurement Awards 2025 mira a riconoscere gli acquirenti pubblici e privati che sostengono in tutta Europa gli sforzi per promuovere e stimolare sia l’acquisto di soluzioni innovative sia le modalità innovative di approvvigionamento delle soluzioni (Ansa).
Gli sforzi degli Stati europei per centrare i traguardi digitali fissati per il 2030 dal Digital Decade Policy Programme (Ddpp) sono inferiori al livello di ambizione dell’Ue (CorCom).
Ambiente e sostenibilità
Secondo l’Osservatorio Appalti Verdi di Legambiente e Fondazione Ecosistemi solo il 53% dei Comuni riesce ad applicare in modo accurato le politiche green e a rispettare i criteri minimi ambientali nelle gare di appalto (Il Sole 24 Ore).
L’espansione del mercato del carbonio dell’Ue per aumentare i prezzi del diesel. Gli automobilisti pagheranno 50 centesimi al litro in più a partire dal 2031, secondo le stime (Financial Times).
L’azienda Puma ha dato a Voices of a RE:GENERATION e a due giornalisti l’accesso ad alcune delle sue fabbriche fornitrici in Bangladesh, Vietnam e Turchia come parte di una serie di video, offrendo una panoramica degli aspetti sociali e ambientali della sua supply chain (Procurement Mag).
Il Consiglio dell’Unione europea alleggerisce gli oneri della direttiva Green Claims (Economia Circolare).
Geoeconomia
Tesla Inc. ha subito un calo del 24,2% su base annua delle spedizioni dalla sua fabbrica di Shanghai, segnando la quarta volta quest’anno che la produzione è diminuita a causa di una guerra dei prezzi con la Cina (Bloomberg).
Terna soffre in Borsa, per i tempi più lunghi dei cavi sottomarini e i rischi di ritardi a causa delle catene di fornitura (Il Sole 24 Ore).
A maggio la puntualità delle portacontainer ha osservato un netto miglioramento (+3,8 punti percentuali sulle rilevazioni di aprile), attestandosi a quota 55,8% (Supply chain Italy).
La rassegna stampa del 25 giugno 2024
Tecnologia
La Ue stanzia 116 milioni per le “valli dell’innovazione”: fondi per 14 Regioni italiane (CorCom).
Iryo, principale operatore ferroviario privato spagnolo ad alta velocità, controllato da Trenitalia, completerà la trasformazione digitale del proprio reparto acquisti entro la fine di quest’anno (Quality travel).
Secondo un documento della SEC, Aether Fuels, startup che sta lavorando alla produzione di carburante per il trasporto aereo e marittimo utilizzando anidride carbonica e altri flussi di carbonio di scarto – ha raccolto 30,4 milioni di dollari su un round di 34,3 milioni di dollari (TechCrunch).
Walmart ha collaborato con Agritask attraverso il programma Sparkubate per testare una soluzione tecnologica che ha lo scopo di aiutare i responsabili procurement a prendere decisioni informate sulle rese di frutta di stagione come ciliegie e more (Procurement Mag).
Ambiente e sostenibilità
Gli Stati Uniti esortano l’Ue a ritardare la legge sulla deforestazione. Il divieto di importazione, tra gli altri di cioccolato e prodotti sanitari, danneggerà i produttori americani, afferma l’amministrazione Biden (Financial Times). Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato la propria posizione negoziale sulla revisione della direttiva quadro sui rifiuti che interessa tessili e alimentari (Economia Circolare).
Nasce Buy Social Torino, il portale sperimentale di Torino Social Impact che punta a favorire gli acquisti sociali delle imprese coinvolgendo oltre 300 aziende e istituzioni pubbliche e private (Vita).
L’attività europea di Westlake Epoxy è stata premiata con la medaglia d’oro 2024 da EcoVadis (Ansa).
Nel 2023 l’insieme delle attività connesse alla bioeconomia in Italia ha generato un output stimato pari a 437,5 miliardi di euro, ovvero circa il 10% della produzione nazionale (Esg News).
Geoeconomia
Logistica conto terzi: il 53% del fatturato italiano viene da Emilia Romagna, Veneto e Lombardia (Tce Magazine).
La quota di mercato media complessiva dei vettori italiani nell’import ed export nazionale torna a salire nel 2023, grazie al generoso contributo del trasporto marittimo (Supply chain Italy).
Una nuova ricerca mostra che l’industria cinese dei veicoli elettrici ha ricevuto almeno 231 miliardi di dollari in sussidi e aiuti governativi dal 2009 fino alla fine dello scorso anno (Bloomberg).
La rassegna stampa del 18 giugno 2024
Tecnologia
Lo shopping online è diventato una gigantesca macchina di prodotti falsi, tra imitazioni, recensioni artificiali e un eccesso di marketing gli acquirenti non hanno modo di dire cosa è reale (Bloomberg).
L’amministrazione Biden sta prendendo in considerazione ulteriori restrizioni all’accesso della Cina alla tecnologia dei chip utilizzata per l’intelligenza artificiale (Supply chain brain).
Ambiente e sostenibilità
Il 17 giugno il Consiglio UE ha dato il via libera alla Legge sul ripristino della natura, conosciuta come Nature Restoration Law. L’Italia ha votato contro (Materia Rinnovabile).
Attivato l’American Climate Corps (ACC), il programma USA che vuole formare i giovani alle competenze utili alla crisi climatica. La Casa Bianca prevede di assumere 20.000 persone nel corso del primo anno del programma (Economia Circolare).
Come parte della visione di GM per un futuro completamente elettrico, la casa automobilistica sta integrando la sostenibilità in tutta la sua catena di approvvigionamento e nei processi di approvvigionamento (Supply chain digital). Trieste Airport si è posto l’ambizioso obiettivo di zero emissioni di CO2 (Scope 1 e Scope 2) entro il 2027 (Esg News).
Geoeconomia
DP World prevede di spendere 3 miliardi di dollari nei prossimi tre-cinque anni in nuove infrastrutture portuali e logistiche in Africa per soddisfare la crescita a lungo termine, che include l’aumento della domanda di esportazioni di minerali critici (Supply chain brain).
Il porto e il canale di spedizione di Baltimora sono stati riaperti più di due mesi dopo che la nave mercantile Dali ha colpito il ponte Francis Scott Key, uccidendo sei persone e interrompendo l’accesso delle navi (Supply chain dive).
Italia al 19° posto nel mondo per il Logistic Performance Index (Economy). In leggera flessione ma anche nel 2023 Msc si è confermata al primo posto nei traffici container da e per l’Italia, con una quota di mercato pari a quasi un terzo del totale (Supply chain Italy).
Formazione
Conclusa la terza edizione del percorso formativo sul procurement di Enel-SDA Bocconi, l’Executive Procurement School (Il Sole 24 Ore).
La rassegna stampa del 11 giugno 2024
Tecnologia
Il rallentamento delle vendite di veicoli elettrici negli ultimi mesi ha smorzato gli ordini di semiconduttori e ha lasciato in crescita gli arretrati di inventario (Supply chain dive).
Due nuove piattaforme basate sull’intelligenza artificiale sono state lanciate per migliorare le operazioni di approvvigionamento e la contabilità fornitori (Procurement Mag).
Walmart aggiungerà presto un’opzione di consegna con droni all’app dell’azienda per i clienti nell’area di Dallas-Fort Worth (Supply chain brain). Tutti i dettagli e le novità previste dal decreto attuativo del piano Transizione 5.0 (Innovation Post).
Ambiente e sostenibilità
Il principale collo di bottiglia del settore dei veicoli elettrici: la catena di approvvigionamento delle materie prime critiche (Supply chain brain). Scoperto in Norvegia il giacimento di terre rare più grande d’Europa (Rinnovabili).
Dopo 5 anni il Technical Committee ISO/TC 323 ha pubblicato le prime quattro norme della serie ISO 59000 (Esg News).
La Global Reporting Initiative (GRI) ha lanciato una revisione di tutti i suoi standard relativi al lavoro volta a consentire alle aziende di rendicontare il proprio impatto sui lavoratori (Esg News).
Deloitte lancia il progetto “Fashion & Finance” per aiutare le aziende nelle sfide Esg (Deloitte).
Geoeconomia
In Italia sempre più nearshoring: +9% nel 2025. La crisi del Mar Rosso ha accelerato il processo di nearshoring e oggi l’80% dei nuovi fornitori viene cercato più vicino e non nell’estremo Oriente (Milano Finanza).
Volvo sta spostando la produzione di veicoli elettrici dalla Cina al Belgio (Supply chain brain). Il centro studi di Confindustria stima un aumento dei costi produttivi del 3,6% e del 3,4%, compensato però dalla deflazione cinese (Supply chain Italy).
L’integrazione del sud-est asiatico nelle catene di approvvigionamento globali potrebbe vedere la spedizione di più elettronica e macchinari e potenzialmente raddoppiare i suoi 30 miliardi di dollari di esportazioni nel Golfo (Bloomberg).
La rassegna stampa del 4 giugno 2024
Tecnologia
Nvidia ha annunciato le presentazioni annuali dei suoi chip AI, con il lancio del Blackwell Ultra nel 2025 e la piattaforma Rubin nel 2026. Jensen Huang, ceo dell’azienda, ha sottolineato come Nvidia guidi la rivoluzione industriale dell’IA generativa (Milano Finanza).
I miglioramenti della produttività derivanti dall’intelligenza artificiale generativa potrebbero valere 1,75 trilioni di dollari all’anno entro il 2033, secondo Marc Warner, co-fondatore e amministratore delegato di Faculty (Financial Times).
Italia al 24mo posto nel Global Innosystem Index 2024, classifica dell’innovazione elaborata da Ambrosetti. Ritardo significativo rispetto a Regno Unito, Svizzera, Germania e Francia (Innovation Post).
Ambiente e sostenibilità
Gli Stati Uniti rallentano i piani per ritirare le centrali a carbone a causa dell’aumento della domanda di energia da parte dell’IA. Cambiano i piani per ridurre l’uso delle fonti fossili (Financial Times).
Claudia Sheinbaum, la prima presidente del Messico, punta a rivoluzionare la politica energetica del Paese con una forte attenzione alla sostenibilità (Sustainability Magazine).
Lo European financial reporting advisory group (Efrag), gruppo consultivo che si occupa di definire gli standard di rendicontazione Esg nell’Ue ha finalizzato i tre documenti Efrag Esrs Ig, le linee guida per l’attuazione degli European sustainability reporting standard (Esg News).
Dhl punta sull’Italia col primo Centro logistico Ev europeo vicino Milano: l’Electric vehicle center of excellence (Viaelettrico). PepsiCo sta migliorando le sue credenziali ecologiche utilizzando diesel a base di olio vegetale idrotrattato (Hvo) lungo tutta la sua catena di fornitura per il trasporto di merci (Procurement Magazine).
Al Global fashion summit di Copenhagen i gruppi di fast fashion H&M, Asos e Pvh, hanno firmato un nuovo accordo per salari più alti, migliori condizioni lavorative e impegni per il sourcing nei centri di produzione (Business weekly).
Geoeconomia
Nel trasporto container oltre ai noli sale anche la congestione portuale con tempi di attesa in aumento, mentre non si ferma la richiesta di navi degli armatori (Supply chain Italy).
Maersk vede un impatto più profondo sul commercio mondiale dall’interruzione del Mar Rosso e una domanda di container superiore alle attese (Bloomberg).
Con i dazi sulle gru portuali, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden segnala la volontà di utilizzare questi strumenti per indebolire il dominio della logistica cinese (Domani).
Ricerca talenti
Zero100 afferma che la corsa ai talenti dell’intelligenza artificiale sta costringendo grandi aziende come Walmart, IBM, Amazon e Unilever a investire nella formazione esterna e nel miglioramento delle competenze interne (Supply chain digital).
La rassegna stampa del 28 maggio 2024
Tecnologia
La Cina ha istituito il più grande fondo di investimento nel settore dei semiconduttori del Paese per promuovere lo sviluppo dell’industria nazionale dei chip (Bloomberg).
OpenAI ha dichiarato di aver iniziato ad addestrare il suo software di intelligenza artificiale di nuova generazione, anche se la start-up ha fatto marcia indietro rispetto alle precedenti affermazioni secondo cui voleva costruire sistemi “superintelligenti”, più intelligenti degli esseri umani (FT+).
Secondo i dati diffusi da Anie Automazione il 2023 è stato il terzo anno di crescita consecutiva del mercato, che ha superato un valore di 8 miliardi di euro. Ma la seconda parte è stata caratterizzata da un rallentamento che proseguirà nel corso del 2024 portando il mercato a chiudere con una flessione del 6% (Innovation Post).
Il crescente spostamento delle imprese private e dei sistemi IT delle organizzazioni del settore pubblico verso il cloud sta determinando un cambiamento significativo nel modo in cui funzionano i processi di procurement, sourcing e gare d’appalto (Cpo strategy).
Ispi ha pubblicato insieme a McKinsey il report Logistics in Transition. Exploring Geopolitical, Economic, and Technological Trends che raccoglie numerosi contributi di esperti e diversi casi studio (Ispi).
Ambiente e sostenibilità
Hapag-Lloyd ha avviato una collaborazione con Ikea Supply chain operations per decarbonizzare le spedizioni di container provenienti dall’Asia (Corriere nazionale).
Toyota debutta con un sistema di energia rinnovabile al porto di Long Beach, negli Stati Uniti. Le risorse generate dal nuovo sistema supporteranno il centro di lavorazione e distribuzione dei veicoli di Toyota Logistics Services nel porto (Supply chain dive).
Il gigante dell’ingegneria Danfoss sta richiamando l’attenzione sulla necessità di stabilire catene del freddo più sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico in Africa e oltre (Supply chain digital).
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha pubblicato una guida tecnica sulla rendicontazione della sostenibilità ambientale (Ispra)
Geoeconomia
Venerdì è stata ratificata la direttiva Corporate Sustainability Due Diligence. Una versione finale della legge annacquata, con il risultato che un minor numero di aziende è stato obbligato a documentare il rispetto dei diritti umani e gli standard ambientali. Ma rappresenta un primo passo (European Council).
Le importazioni di container verso i primi dieci porti degli Stati Uniti sono aumentate per il settimo mese consecutivo ad aprile rispetto all’anno precedente, spingendo l’aumento medio degli ultimi tre mesi al 19,1%, secondo l’analista John McCown (Bloomberg).
L’ultimo sondaggio della Fed di New York ci dice che i malfunzionamenti della supply chain continuano a influenzare la dinamica dei prezzi (Ekonomia). Ma nonostante le continue tensioni geopolitiche, i conflitti economici e gli eventi meteorologici estremi, secondo Allianz Commercial le perdite nel trasporto marittimo hanno toccato il minimo storico (Supply chain digital).
La rassegna stampa del 21 maggio 2024
Tecnologia
Come la direttiva Nis 2 introduce nuove regole per la sicurezza della supply chain delle infrastrutture critiche o importanti (Agenda digitale).
L’Unione Europea ha avvertito Microsoft: potrebbe essere multata fino all’1% del suo fatturato annuo globale ai sensi del Digital Services Act (DSA), dopo che la società non ha risposto a una richiesta di informazioni incentrata sui suoi strumenti di intelligenza artificiale generativa (Tech Crunch).
La settima edizione del rapporto AI Index sottolinea quanto l’influenza dell’IA sulla società non sia mai stata così alta. Lo sviluppo è detenuto dai privati e il fattore umano è ancora fondamentale (AI Index 2024).
Ambiente e sostenibilità
Domenica 19 maggio è stato l’Overshoot day italiano, il giorno in cui l’Italia ha divorato le risorse naturali per l’anno e comincia a sfruttare quelle dell’anno prossimo (Global Footprint Network).
In vista delle elezioni europee del prossimo 8 e 9 giugno, l’associazione delle imprese dei servizi ambientali e dell’economia circolare (Assoambiente) ha elaborato un resoconto dello status delle procedure normative Ue di maggiore interesse per il settore (Green Report).
Le Pmi che puntano alla sostenibilità hanno un nuovo strumento innovativo su cui contare: Sace Esg Hub, un luogo di incontro virtuale per intraprendere un percorso verso la transizione sostenibile (Esg News).
DB Schenker è stata recentemente la prima azienda a iniziare a testare regolarmente il camion elettrico R 450e di Scania su lunghe distanze in Svezia (Supply chain digital).
Geoeconomia
Il petrolio e le armi spingono alcuni paesi verso la Russia e quasi tutti gli alleati di Putin condividono l’obiettivo di uscire dall’influenza degli Stati Uniti (Bloomberg). L’interruzione del Mar Rosso sta dividendo il commercio globale di Gnl in regioni (Supply chain brain).
Il Gibuti ospita basi navali cinesi, francesi e statunitensi, ma ha avvertito Washington di non usare il suo territorio per affrontare i militanti che attaccano il commercio globale (Bloomberg).
La rassegna stampa del 14 maggio 2024
Tecnologia
La battaglia globale dei chip si intensifica con un’impennata delle sovvenzioni di 81 miliardi di dollari. Gli Stati Uniti e i loro alleati competono con la Cina per la supremazia con un’ondata di investimenti nazionali (Bloomberg).
In base a recenti stime di Fortune Business Insight, il mercato dei semiconduttori crescerà a un tasso Cagr del 12,2% tra il 2022, anno in cui valeva 573,44 miliardi di dollari, al 2029, quando supererà i 1.380 miliardi (Fortune Business Insight).
Il GEP Global Supply Chain Volatility Index rivela che le catene di approvvigionamento globali stanno operando a una capacità quasi massima con una prospettiva stabile per il settore manifatturiero (GEP).
Ambiente e sostenibilità
Il sesto Rapporto sull’economia circolare, presentato a Roma dalla Circular Economy Network ed ENEA, riconferma l’Italia al primo posto nei grandi paesi europei (Circular Economy Network).
Secondo un rapporto dell’Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, alcune pratiche riguardanti la sostenibilità delle filiere, avrebbero un impatto positivo anche sulla sicurezza sul lavoro (Tce Magazine).
Cresce la tendenza ad allineare i propri portafogli a strategie che integrano le questioni climatiche e ambientali. Parola di chi ha il polso della situazione, ossia MSCI, leader incontrastato nel settore degli indici e in particolare di quelli Esg (Esg News).
Tra il 1990 e il 2022 le emissioni italiane di gas serra sono calate del 20,9%, da 522 a 413 milioni di tonnellate di CO2 equivalente. Il comparto dei trasporti (in compagnia solo di quello dei rifiuti, +5%) ha invece viaggiato in direzione opposta, con un aumento del 7,4% nei 32 anni sotto osservazione (Supply chain Italy).
Geoeconomia
Uno scenario illustrativo del Regional economic outlook mostra che i paesi che si affacciano sul Mar Rosso (Egitto, Giordania, Arabia Saudita, Sudan, Yemen) potrebbero perdere circa il 10% delle loro esportazioni e quasi l’1% del Pil in media se le interruzioni dovessero continuare la fine di quest’anno (Imf blog).
Anita, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese dell’autotrasporto merci e della logistica, informa di aver presentato presso il suo stand al Transpotec Logitec 2024, l’Osservatorio “Giovani Autotrasporto e Logistica”, di cui ha promosso la creazione per cercare soluzioni alla carenza di autisti che minaccia il comparto (Supply chain Italy).
Confetra, Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, ha realizzato il suo Manifesto 2024, un documento programmatico che delinea la visione e le proposte dell’Associazione per il futuro del settore del trasporto e della logistica in Italia e in Europa (Tce Magazine).
Lavori pubblici e cooperazione
e-Procurement, nel primo trimestre 2024 hanno utilizzato i sistemi di acquisto e negoziazione oltre 14 mila amministrazioni, su un’offerta di 190mila operatori, per oltre 6 miliardi di acquisti su Consip (Lavori Pubblici).
Codeway, la Fiera della Cooperazione allo Sviluppo, si terrà a Fiera Roma dal 15 al 17 maggio. Organizzata da Fiera Roma e Internationalia. Una manifestazione che nasce per mettere in contatto il settore privato con il mondo della Cooperazione e che quest’anno prevede diversi momenti destinati alle aziende: tra cui spiccano il focus sul Procurement e sul Finance (Roma Today).
La rassegna stampa del 7 maggio 2024
Tecnologia
L’integrazione della tecnologia IA di Microsoft e Zycus ha portato alla creazione della prima piattaforma source-to-pay (S2P) di intelligenza artificiale generativa al mondo.
Le piattaforme di gestione della spesa sono vitali per la trasformazione digitale del procurement, ma molti Cpo rimpiangono la scelta di soluzioni S2P (Cpo Strategy).
ABB Robotics espande il suo portafoglio di robot industriali con nuovi modelli. L’offerta dell’azienda include ora 46 varianti per carichi da 70 a 620 kg, con l’obiettivo di fornire ai clienti maggiore efficienza, flessibilità e sostenibilità nelle applicazioni (Innovation Post).
Ambiente e sostenibilità
Sono stati resi pubblici i risultati della prima asta dell’Unione europea per la produzione di idrogeno verde: la Commissione ha stanziato quasi 720 milioni di euro a favore di sette progetti (Il Sole 24 Ore).
La Competion and markets authority (Cma), agenzia governativa inglese che regola la concorrenza nel Regno Unito, ha inviato una lettera aperta alle aziende del settore della moda per informarle che le dichiarazioni ambientali devono essere accurate e veritiere, riflettere i reali investimenti e chiarire nello specifico in che modo è stato ridotto l’impatto di un prodotto definito sostenibile (Esg News)
Il colosso del trasporto container Hapag-Lloyd si è aggiudicato la gara inaugurale della Zero emission maritime buyers’ alliance (Zemba), che annovera tra i suoi soci fondatori Amazon, Meta e Nike (Supply chain digital).
Better Cotton sta controllando le aziende agricole che ha precedentemente certificato a seguito di un’indagine sulla deforestazione. L’organismo di vigilanza Earthsight ha definito l’audit del certificatore “così imperfetto da essere quasi inutile” (Supply chain dive).
Geoeconomia
L’ultima rilevazione del Drewry Container Index mostra una risalita dei noli container per gli invii da Shanghai a Genova. Un livello superiore del 67% a quello di un anno fa, collocandosi circa a metà del picco iniziato a seguito dell’escalation degli attacchi degli Houthi. Mentre le negoziazioni per i contratti di trasporto via mare continuano a essere influenzate dall’incertezza che permea la situazione geopolitica globale (Supply chain italy).
Un nuovo sondaggio ha rilevato che velocità di consegna più elevate incidono fortemente sulle decisioni di acquisto online dei consumatori (Supply chain brain).
Il presidente Xi Jinping è in visita in Europa e il suo itinerario include Serbia e Ungheria, paesi in cui la Cina sta investendo ingenti somme nelle infrastrutture (Bloomberg).
La rassegna stampa del 23 aprile 2024
Tecnologia
Il Cybersecurity Readiness Index di Cisco svela che solo l’1% delle aziende italiane è adeguatamente preparato per le minacce informatiche, nonostante il 62% si dichiari fiducioso (Innovation Post).
SEMI suggerisce all’Europa di rafforzare la propria supply chain e le collaborazioni virtuose con il resto del mondo, sfoderando divieti e controlli solo in extremis, in caso di emergenze di sicurezza nazionale (Zero Uno).
BCG ha affermato che genererà un quinto dei suoi ricavi nel 2024 aiutando le aziende a integrare l’intelligenza artificiale nelle loro attività, una quota che secondo le previsioni raggiungerà il 40% entro il 2026 (Financial Times).
Ambiente e sostenibilità
Ford, GM e Honda collaborano alla reportistica standardizzata delle emissioni Scope 3 (Supply chain dive).
Apple ha annunciato progressi significativi verso l’obiettivo di decarbonizzare la propria supply chain, sottolineando che oltre 320 fornitori (il 95% della spesa produttiva diretta) si sono impegnati a utilizzare il 100% di energia rinnovabile entro il 2030 (Esg News).
Geoeconomia
Il Cile ha imposto tariffe antidumping temporanee sui prodotti siderurgici cinesi utilizzati nell’industria mineraria del paese, nel tentativo di sostenere le acciaierie locali in difficoltà (Market Screener).
Bloomberg Economics stima che le importazioni russe dalla Cina siano aumentate da circa il 25% di tutte le importazioni prima dell’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte di Mosca al 56% nel 2023, dopo aver tenuto conto del trasbordo attraverso l’Asia centrale (Bloomberg).
I più grandi trader di materie prime del mondo stanno investendo massicciamente nell’elaborazione e nell’analisi dei dati in una corsa per sviluppare un vantaggio tecnologico rispetto ai rivali (Financial Times).
Supply chain finance
Si prevede che il mercato della Supply Chain Finance raggiungerà i 9,4 miliardi di dollari entro il 2029: cresce enfasi sull’approvvigionamento sostenibile (GlobeNewswire).
La rassegna stampa del 16 aprile 2024
Tecnologia
Apre l’Innovation Lab a Vercelli, un laboratorio europeo all’interno di un polo logistico che sperimenta le tecnologie del futuro (Il Sole 24 Ore).
Un recente studio dell’Institute for Human-Centered artificial intelligence (Hai) di Stanford ha rilevato che gli investimenti globali nell’IA sono diminuiti per il secondo anno consecutivo nel 2023 (Tech Crunch).
Glossario ChatGPT: 42 termini che tutti dovrebbero conoscere (CNET).
Ambiente e sostenibilità
Nissan Motor utilizzerà il gigacasting, un processo di produzione introdotto da Tesla, per realizzare parte dei suoi veicoli elettrici per ridurre i costi (Bloomberg).
Per il piano italiano Transizione 5.0 sono stati approvati alcuni importanti emendamenti tra cui uno che impone un limite alla spesa per il fotovoltaico (Innovation Post).
Cambium sta cercando di costruire una catena di approvvigionamento che impedisca lo spreco di legno, collegando coloro che hanno già utilizzato il legno alle aziende e alle persone che ne hanno bisogno (Tech Crunch).
Robeco lancerà nei prossimi mesi una serie di strategie di investimento incentrate sulla transizione (Esg News).
Geoeconomia
Brandon Daniels, Ceo di Exiger, spiega come gli attacchi iraniani del fine settimana potrebbero avere un impatto sulle catene di approvvigionamento globali (Bloomberg).
Le esportazioni cinesi diminuiscono del 7,5%, molto più del previsto (Nikkei Asia). I metalli russi sono stati banditi dalle Borse, l’alluminio e il rame sono ai massimi da due anni e a rischiare di più sul fronte approvvigionamenti è l’Europa (Il Sole 24 Ore).
Cinque grafici chiave da tenere d’occhio nelle materie prime globali questa settimana: alluminio, energia, uova, tecnologie pulite, petrolio (Bloomberg).
Buone notizie dalla community
Il Dab Pumps Main Distribution Center di Monselice è ad oggi il sito Oms più avanzato d’Italia e tra i 20 migliori a livello Emea (Industria Italiana).
La rassegna stampa del 9 aprile 2024
Tecnologia
L’Agenzia per l’Italia digitale propone di aprire spazi di prova sull’intelligenza artificiale per valutare l’impatto su aziende e uffici pubblici (Wired).
Franco Canna illustra i 10 punti della nuova strategia italiana sull’Intelligenza artificiale (Innovation Post).
Il ministro delle imprese Urso durante il question time alla Camera ha annunciato un decreto per l’estrazione delle materie prime, in Sardegna si pensa alle terre rare (Rai News).
Ambiente e sostenibilità
Per l’87% dei fondi pensione UE la sostenibilità è cruciale nelle scelte di investimento (Esg News).
Bloomberg ha lanciato gli indici Bloomberg Government Climate Tilted Bond, una nuova famiglia di benchmark per gli investitori in titoli di stato (Bloomberg).
Geoeconomia
L’UE ha lanciato due indagini sui produttori cinesi di pannelli solari (Financial Times). Mentre Janet Yellen afferma che gli Stati Uniti proteggeranno la tecnologia verde dalla concorrenza cinese (Financial Times).
Le economie emergenti sono diventate molto più integrate con i mercati globali e stanno generando maggiori “ricadute” economiche sul resto del mondo (International Monetary Fund).
Interviste
Cpo Strategy ha incontrato il nuovo Ceo di Dpw, Herman Knevel, per discutere del suo nuovo ruolo, delle novità per l’evento del 2024 ad Amsterdam e del futuro del procurement (CPO Strategy).
La rassegna stampa del 2 aprile 2024
Tecnologia
Il “Rapporto sulla competitività dei settori produttivi” dell’Istat evidenzia come le imprese che investono in tecnologie digitali siano più competitive e produttive (Istat).
Uno studio di Lenovo rivela che la spesa in IA delle aziende nella regione Emea crescerà del 61% nel 2024, con il 97% delle organizzazioni che investono in IA generativa o pianificano di farlo (Impresa city).
L’indagine europea sulle tendenze dei dati Esg 2024, che raccoglie le risposte di oltre 200 operatori dei mercati finanziari nelle principali città europee, sottolinea le sfide relative alla copertura, alla qualità e al volume dei dati Esg (Bloomberg).
Ambiente e sostenibilità
Il Cile vuole raddoppiare la sua produzione di litio per scongiurare il rischio di sostituzione delle batterie (Bloomberg). Calano i prezzi delle rinnovabili in Cina e Stati Uniti (Esg News).
Shell Plc si scontrerà con la filiale olandese di Friends of the Earth per appellarsi a una sentenza storica del 2021 che ordina al gigante del petrolio e del gas di ridurre le sue emissioni entro la fine del decennio (Bloomberg).
Geoeconomia
Export italiano extra Ue in aumento a febbraio (+2,1% su base annua) con vendite estere trainate dalla cantieristica navale. In aumento beni strumentali (+19,2%) e beni di consumo durevoli (+21,2%) (Supply chain Italy).
La Supply Chain Finance svolge un ruolo sempre più strategico per l’accesso al creditodelle imprese italiane, con il ricorso ai fondi di filiera che hanno permesso di finanziare il capitale circolante per quasi 600 miliardi di crediti commerciali complessivi (Osservatori.net).
La competizione USA-Cina consente ai Paesi Emergenti minori di offrire opportunità interessanti agli investitori obbligazionari (La Repubblica). Il crollo del Key Bridge di Baltimora interromperà la fornitura di automobili, carbone e tofu (The Washington Post).
Giro di poltrone
JLL, società globale di gestione di immobili commerciali e investimenti, ha promosso Michael Raphael al ruolo di Chief Procurement Officer (Investing).
La rassegna stampa del 26 marzo 2024
Tecnologia
Gartner svela le otto principali tendenze tecnologiche della supply chain per il 2024 (Supply chain digital). Mentre Heineken ha trasformato la propria logistica europea grazie al successo della trasformazione della supply chain (Supply chain digital).
Tim Cook elogia il ruolo “critico” della Cina nel business di Apple. Nella visita a Shanghai ha sottolineato l’aumento degli investimenti nella catena di approvvigionamento manifatturiero (Financial Times).
Gli 8 miliardi di dollari di finanziamenti CHIPS a Intel dovrebbero dare fiducia ai fornitori. Secondo un esperto, centinaia di fornitori statunitensi del produttore di chip dovrebbero prepararsi (Supply chain dive).
Ambiente e sostenibilità
Secondo la Bce la fase di transizione a un modo di produrre decarbonizzato avrà pesanti effetti sulla produttività delle imprese. Ne parla il report The impact of recent shocks and ongoing structural changes on euro area productivity growth (Ecb).
Nestlé lancia nuove iniziative per decarbonizzare la filiera del cacao. L’azienda alimentare globale ha dichiarato che i suoi nuovi progetti mirano a ridurre e rimuovere oltre 500.000 tonnellate di carbonio in 20 anni (Supply chain dive).
Geoeconomia
Si arresta a fine 2023 la tendenza al friendshoring. Unctad riscontra una maggior diversificazione negli scambi tra paesi nell’ultimo trimestre dello scorso anno (Supply chain italy). Sempre l’Unctad annuncia il primo Forum globale sulla catena di approvvigionamento (Adriateco).
L’Export Opportunity Index di Sace conferma gli Stati Uniti, gli Emirati Arabi Uniti, la Spagna e l’India come geografie dalle maggiori prospettive per l’export italiano di beni, seguite da Arabia Saudita, Qatar e Cina (Ispi). La guerra commerciale Europa-Cina minaccia le industrie solari e dei veicoli elettrici (Eps News).
Una disruption economica lungo la costa orientale degli Stati Uniti si sta svolgendo con conseguenze umane potenzialmente tragiche dopo che una nave portacontainer ha colpito il Francis Scott Key Bridge a Baltimora (Bloomberg).
Supply chain finance
Secondo un sondaggio il 56% delle Piccole e medie imprese ha bisogno di liquidità entro una settimana, il 31% entro due giorni. Ma solo il 3% delle Pmi italiane ricorre alla supply chain finance per accedere al credito (La Stampa).
La rassegna stampa del 19 marzo 2024
Tecnologia
Decreto Transizione 5.0: per digitale e green nell’ambito Pnrr il governo stanzia 6,3 miliardi per lo sviluppo economico delle imprese in beni strumentali, energia rinnovabile e formazione (Digital4Biz).
Cpo strategy consiglia come utilizzare al meglio i dati: identificare fonti affidabili, fare una panoramica completa sui dettagli di spesa e l’automazione di attività ripetitive di volume (Cpo strategy).
Nvidia svela un potente chip per estendere il dominio nel mercato dell’intelligenza artificiale (Financial Times).
Ambiente e sostenibilità
Secondo il 10° Rapporto dell’Osservatorio Minibond della School of Management del Politecnico di Milano il valore delle emissioni di minibond Esg ha segnato il record di 351 milioni nel 2023. Segnale di una crescente pressione esercitata da banche e aziende capofiliera (Osservatorio Politecnico di Milano).
Secondo un recente rapporto dello studio Ambrosetti il problema del fotovoltaico europeo è dovuto alla supply chain che, se ben sviluppata potrebbe permettere di raggiungere l’economia di scala (Linkiesta).
Geoeconomia
Un articolo di Giovanni Atti sul Sole 24 Ore ripercorre la storia della funzione procurement nel mercato dal 1850 fino alle previsioni per il 2035 (Il Sole 24 Ore).
Il Canale di Panama sta aggiungendo slot di transito man mano che le restrizioni nel corridoio iniziano ad allentarsi (Supply chain brain). Mentre nel Mar Rosso la situazione resta complessa (Euronews)
Un rapporto di DHL rivela che la globalizzazione ha raggiunto un livello record nel 2022 ed è rimasta vicina a quel livello nel 2023, nonostante una serie di shock globali (Supply chain digital).
Risorse umane
I talent leader sono alle prese con la flessibilità e l’intelligenza artificiale e secondo un rapporto di Mercer il 98% dei datori di lavoro sta pianificando cambiamenti nella progettazione del lavoro per il 2024 (Supply chain dive).
La rassegna stampa del 12 marzo 2024
Tecnologia
Secondo il Focus On Where to Export Map 2024 di Sace un Paese che investe in nuove tecnologie e AI per un terzo dei settori e ne incrementa la produttività del 20%, genera un effetto moltiplicatore su tutta l’economia dell’1,3% annuo nei successivi cinque anni (Sace).
Digitale, innovazione e AI sono driver in crescita, secondo dati della “nota B7” di Confindustria e Deloitte in vista della riunione ministeriale in programma il 14 e 15 marzo a Verona e Trento (CorCom).
Ambiente e sostenibilità
Un numero selezionato di vettori marittimi e spedizionieri vuole raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione per rispettare il piano dell’Organizzazione marittima internazionale raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di gas serra (GHG) delle navi “entro o intorno al” 2050 (Supply chain brain).
Il bilanciamento di genere tra Ceo e CdA riduce i rischi e genera imprese più solide dal punto di vista economico-finanziario (Esg News).
Una ricerca di ACCA mostra che la pianificazione della transizione non è percepita come una priorità nell’agenda dei membri, anche se c’è un’emergenza climatica (Sustainability Mag).
Una survey KPMG rileva che gli intervistati si dichiarano fiduciosi nelle proprie capacità di reporting di sostenibilità, nonostante la dipendenza dai processi manuali di gestione dei dati (KPMG).
Geoeconomia
BYD Co., il principale produttore cinese di veicoli elettrici ha inviato una delegazione nello stato messicano di Jalisco per prendere in considerazione la costruzione di un impianto di veicoli elettrici. Nel frattempo, la più grande compagnia aerea cinese è pronta a stabilire il suo primo servizio non-stop per il Messico (Bloomberg).
Al Ministero dell’Industria e del Made in Italy è stata presentata l’attività dell’Osservatorio ed il sistema di Transport compliance rating, progettato per garantire un ecosistema virtuoso, sicuro e resiliente lungo tutta la supply chain (Ferpress).
Un importante sindacato dei trasporti ha sollecitato l’arresto totale delle navi mercantili che navigano attraverso il Mar Rosso, aggiungendosi alle richieste alle navi di riconsiderare i viaggi dopo che un attacco degli Houthi ha ucciso tre marinai (Bloomberg).
Visibilità e logistica
Gli investitori chiedono a Inditex, la controllante di Zara, di rendere pubblica l’intera supply chain. Non solo il numero delle imprese da cui si rifornisce, ma anche i nomi di fornitori e indirizzi (Milano Finanza).
Secondo Jll la domanda di spazi in locazione sarà elevata nel corso dell’anno nel settore logistico, per un outlook “moderatamente positivo” per gli investimenti in immobiliare nel settore nel 2024 (Supply chain Italy).
La rassegna stampa del 5 marzo 2024
Tecnologia
Unioncamere rileva che meno del 10% delle aziende italiane utilizza l’intelligenza artificiale. Ma il 15% intende investire in questa tecnologia nei prossimi tre anni (Milano Finanza).
Secondo McKinsey i risultati legati all’IA generativa possono arrivare solo quando le aziende eseguono interventi organizzativi più approfonditi sul loro business (McKinsey).
Dalla partnership tra Sew-Eurodrive e Lcs in Italia nasce il progetto di magazzino automatico 4.0 di Cadel (Industria italiana).
Ambiente e sostenibilità
L’indice MSCI ACWI rileva che sempre più donne entrano nei board delle aziende, ma nessuna parità è prevista prima del 2040 (Esg News).
Secondo il Center for Climate Integrity “la maggior parte delle materie plastiche non può essere riciclata, non lo è mai stata e non lo sarà mai” (Economia Circolare).
Geoeconomia
La Cina ha affermato che gli Stati Uniti stanno adottando misure commerciali protezionistiche per l’intenzione di Washington di intensificare gli sforzi per impedire ai veicoli elettrici cinesi di penetrare nel mercato americano (Bloomberg).
L’Estonia entra a far parte della Minerals Security Partnership, lanciata per diversificare le catene di approvvigionamento green-tech (US Deparment of State).
Strategia
Tony Klimas di SCB delinea le quattro strategie per migliorare la proattività della supply chain (Supply chain brain).
La rassegna stampa del 27 febbraio 2024
Tecnologia
Il mercato dei beni di consumo in rapida evoluzione si sta rivolgendo all’intelligenza artificiale per procurarsi i prodotti, analizzando quando sono più economici (Cpo Strategy).
Una guida di Gartner spiega quali sono le quattro iniziative chiave per rendere la propria impresa preparata all’AI (Gartner).
Ambiente
Per la transizione green e digitale c’è un gap di investimenti in Europa dell’1,5% del Pil, pari a 500 miliardi di euro, afferma Mario Draghi (Il Sole 24 Ore). Secondo un report di ABN AMRO per l’obiettivo di calo del 90% delle emissioni al 2040 dell’Unione europea servono però 1,5 trilioni l’anno (ABN AMRO).
La James Beard Foundation e il Global Food Institute della George Washington University hanno pubblicato un’analisi che indaga gli impatti dei cambiamenti climatici sui ristoranti indipendenti, che sono il quinto datore di lavoro negli Stati Uniti (Supply Chain Brain).
Geoeconomia
“Fabbrica Europa” il documento che contiene le raccomandazioni di Confindustria per un’Europa competitiva, fornisce indicazioni ai policy maker europei per un Rinascimento Industriale sostenibile (Confindustria).
Approvata la legge per il piano di Transizione 5.0, che prevede agevolazioni per gli investimenti in beni materiali e immateriali, purché si raggiunga una riduzione dei consumi energetici (Mimit).
Albemarle e Bmw cercano il decoupling dalla Cina per l’approvvigionamento di Litio (Formiche.net). I principali attori del settore aerospaziale, tra cui Boeing e Airbus, hanno formato una coalizione che si sforza di impedire che componenti non autorizzati entrino nella catena di fornitura globale dell’aviazione (Supply Chain Dive).
Export
Le esportazioni italiane fanno registrare un +12% verso il Sud-est statunitense (Industria Italiana).
La rassegna stampa del 20 febbraio 2024
Tecnologia
Il report di Celonis, leader globale nel process mining, rivela che i leader della supply chain vedono i dati in silos come il principale ostacolo all’ottimizzazione dei processi guidata dalla tecnologia (Celonis).
Secondo uno studio del CIM 4.0 del Politecnico di Torino l’8% delle piccole e medie imprese utilizza l’IA nella produzione e il 6% nella logistica, mentre nelle grandi aziende queste percentuali raggiungono rispettivamente il 26% e il 32% (Il Sole 24 Ore).
Un bando del partenariato esteso MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile in scadenza per l’11 marzo mette a disposizione delle imprese che operano nei settori abbigliamento, arredamento e automazione 15 milioni di euro per sostenere processi di ricerca e innovazione sull’economia circolare e la riduzione delle emissioni (Innovation Post).
Ambiente
Il colosso danese della logistica integrata AP Moller-Maersk è all’avanguardia nel trasporto marittimo e apre la strada ai carburanti più puliti verso l’obiettivo zero emissioni (Supply Chain Digital).
Blackstone, il più grande gestore patrimoniale alternativo al mondo, investe in aziende con soluzioni innovative per affrontare il cambiamento climatico e la transizione energetica (Sustainability Mag).
Volkswagen, Renault e Stellantis stanno pensando di allearsi per realizzare veicoli elettrici più economici per cercare di contendere il primato nel mercato alle aziende cinesi (Bloomberg)
Secondo il report Call4Partner – Sustainable Supply Chain, il 70% dei fornitori di Snam ha una strategia legata alla sostenibilità (Esg News)
Geoeconomia
In 3 mesi 8,8 miliardi i danni per il commercio estero italiano accumulati tra novembre 2023 e gennaio 2024 a causa della crisi nel Mar Rosso (Confartigianato).
Gli Stati Uniti sono “molto preoccupati” per il dominio della Cina sui minerali critici, afferma Jennifer Granholm, Segretaria dell’energia (NBC). La crescita della domanda di petrolio rallenta con l’espansione dell’offerta non OPEC, afferma l’International Energy Agency (Reuters).
Gen Z
La maggior parte dei lavoratori desidera utilizzare maggiormente gli strumenti di intelligenza artificiale generativa sul posto di lavoro, ma alcuni sono preoccupati per il loro ruolo nel prossimo futuro, afferma un sondaggio di D2L (Supply Chain Dive).
La rassegna stampa del 13 febbraio 2024
Tecnologia
Secondo David Ator del Mit l’intelligenza artificiale offrirà nuove opportunità dei lavoratori della classe media (Innovation Post).
Sam Altman di OpenAI ha affermato che gli Emirati potrebbero fare da «sandbox normativa» a livello internazionale per l’intelligenza artificiale (Bloomberg).
Schneider Electric presenta un’infrastruttura di nuova generazione per l’automazione aperta realizzata in collaborazione con Intel e Red Hat (Adnkronos).
Ambiente
La Commissione europea ha raggiunto un accordo sul Net-Zero Industry Act, il disegno di legge che mira a promuovere la produzione di tecnologie pulite per sostenere gli obiettivi climatici dell’Unione europea (Supply Chain Dive).
Il fondo pensione olandese PFZW disinveste 2,8 mld dal settore dei combustibili fossili (Esg News). Mentre Snam emette bond sostenibili per 1,5 mld, domanda record da 6 mld (Esg News).
L’annuncio di HSBC del sostegno di Google incoraggerà un maggiore impatto contro il cambiamento climatico attraverso investimenti nella tecnologia e nell’innovazione climatica (Sustainability Mag).
È uscito l’S&P Global Sustainability Yearbook 2024 e Pirelli è stata nominata una delle migliori aziende per il suo impegno in ambito Esg attraverso iniziative automobilistiche (Sustainability Mag).
Geoeconomia
Whirlpool prevede ulteriori riduzioni dei costi della catena di approvvigionamento di almeno 100 milioni di dollari dovuta ai miglioramenti della produttività (Supply Chain Dive).
La crisi in corso nel Mar Rosso ha colpito la catena di approvvigionamento automobilistico di Audi India (Supply Chain Brain).
Giri di poltrona
Capucine Lorenzi entrerà a far parte del Gruppo Renault come responsabile degli acquisti per il marchio Alpine il 26 febbraio 2024, portando con sé 20 anni di esperienza negli acquisti di cui 16 in Ferrari (Media website Alpine).
La rassegna stampa del 6 febbraio 2024
Tecnologia
Trend Micro ha annunciato la pubblicazione di Critical Scalability che afferma come il 2024 sarà l’anno degli attacchi cyber GenAi (Trend Micro).
Nvidia Corp. e Cisco Systems Inc. stanno collaborando per rendere più facile per le aziende costruire la propria infrastruttura di calcolo AI, un tentativo di spingere la tecnologia oltre i grandi fornitori di data center (Bloomberg).
Il mercato dell’Intelligenza artificiale in Italia nel 2023 segna un balzo del +52%, raggiungendo il valore di 760 milioni di euro (Innovation Post).
Ambiente
Disponibile un primo standard globale per affrontare in modo olistico gli impatti sulla sostenibilità del settore minerario (Esg News).
AB InBev annuncia un’importante iniziativa per combattere le emissioni Scope 2 e 3 per ridurre i livelli di gas serra (Supply Chain Digital).
Meta ha annunciato di voler rendere la propria intera catena del valore a zero emissioni entro il 2030. Il 99% delle emissioni sono prodotte da attività Scope 3 (Meta Sustainability Report).
Geoeconomia
Le entrate del Canale di Suez dell’Egitto sono crollate di quasi la metà a gennaio dopo che gli attacchi dei militanti yemeniti alle navi del mar Rosso. (Supply Chain Brain).
Il governo tedesco ha stanziato 1,1 miliardi di dollari in iniziative legate alle materie prime critiche, nel tentativo di ridurre la dipendenza da produttori come la Cina per i minerali critici (Bloomberg).
Risorse umane e digitali
Secondo il rapporto The Skills Crisis Countdown, il 34% dei partecipanti ha dichiarato di essere preoccupato per il modo in cui le proprie competenze dovranno aumentare, per soddisfare le aspettative causate dall’automazione e dalle nuove tecnologie (People Scout).
Relish ha annunciato il rilascio del suo nuovo assistente per il procurement, un prodotto basato sull’intelligenza artificiale generativa progettato per interagire in modo intuitivo con gli utenti durante l’esecuzione di migliaia di attività di approvvigionamento (Cpo Strategy).
La rassegna stampa del 31 gennaio 2024
Tecnologia
Il gigante dei beni per la casa Unilever abbraccia la transizione digitale con una tecnologia basata su Microsoft Azure e sulla partnership con Accenture (Supply Chain Digital).
Secondo il report Embracing a brighter future: Investment Priorities for 2024 del Capgemini Research Institute, che analizza i piani di investimento di 2.000 dirigenti aziendali a livello globale per i prossimi 12-18 mesi, 9 Ceo su 10 punteranno sull’intelligenza artificiale (Capgemini Research Institute).
Le emissioni di CO₂ dell’industria digitale cresceranno esponenzialmente del 775% entro il 2040, passando dall’1,6% del 2017 al 14%. Lo afferma uno studio pubblicato sulla rivista Nature (Esg News).
Ambiente
La Circularity Gap Reporting Initiative sottolinea l’urgente necessità di passare a un’economia circolare. L’edizione 2024 del suo report annuale illustra una tabella di marcia per sbloccare il capitale, attuare politiche coraggiose e colmare il divario di competenze (CircularityGap2024)
In un rapporto intitolato Powered for Change Accenture afferma che l’industria pesante deve collaborare maggiormente su Scope 1 e 2 per la decarbonizzazione (Accenture).
La spesa nelle tecnologie pulite è aumentata del 17% nel 2023 raggiungendo 1.770 miliardi di dollari. Cina in testa seguita da Stati Uniti e Germania (Bloomberg).
Geoeconomia
Secondo il World Economic Outlook (WEO) la crescita globale è prevista al 3,1% nel 2024 e al 3,2% nel 2025, superiore a quella del di ottobre 2023 grazie alla maggiore resilienza negli Stati Uniti e in diversi grandi mercati emergenti, nonché del sostegno fiscale in Cina (World Economic Outlook).
Eolico e solare supereranno il carbone nella produzione di energia per la Cina (Supply Chain Brain). Intanto le spedizioni all’estero di confezioni e automobili sono cresciute rapidamente nel 2023, ma i settori si trovano ad affrontare condizioni sempre più avverse che potrebbero frenare la crescita quest’anno (Bloomberg).
La crisi nel mar Rosso mette a rischio il commercio europeo con l’India (Al-Jazeera). L’Arabia Saudita abbandona il piano per aumentare la produzione di petrolio. Il più grande esportatore mondiale non cercherà più di aumentare la produzione a 13 milioni di barili al giorno (Ft+).
Public procurement
Sviluppo e diffusione delle competenze in materia di appalti pubblici al centro del nuovo protocollo di intesa siglato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef), dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) e da Consip S.p.A. (Mef).
La rassegna stampa del 23 gennaio 2024
Tecnologia
Un paper del WEF spiega come uno sforzo collaborativo che riunisce oltre 250 membri provenienti da più di 200 organizzazioni si pone come punto di riferimento fondamentale, guidando la trasformazione responsabile con l’intelligenza artificiale per un’ottimizzazione della supply chain (WEF Briefing paper).
E-procurement: dal 1° gennaio 2024 sono entrati in vigore gli articoli che parlano di digitalizzazione del nuovo Codice appalti. L’Associazione nazionale costruttori edili ha pubblicato un dossier sulle novità dell’ecosistema digitale nazionale (Ance). È online anche il nuovo applicativo per il “Registro Certificazione” (AgID)
Ambiente
L’IA può essere un punto di svolta come forza positiva, ma senza barriere etiche, può minacciare i diritti umani e le libertà, come discusso dai leader a Davos (Sustainability Mag).
NextChem (Maire) si è aggiudicata uno studio di fattibilità per l’integrazione della tecnologia proprietaria Waste-to-Syngas in un impianto di conversione negli Emirati Arabi Uniti, che trasforma i rifiuti solidi urbani in carburante sostenibile per l’aviazione (Esg news)
Il MIT ha sviluppato una batteria a ioni litio senza cobalto e nichel, basata su molecole organiche che aprono una nuova strada nella catena di approvvigionamento (Rinnovabili.it)
Geoeconomia
EY prevede che le forze disinflazionistiche perdureranno nel 2024, ma ci sono rischi di rialzo derivanti da El Niño e potenziali interruzioni geopolitiche che colpiscono le supply chain e i prezzi dell’energia (EY Global Economic Otlook). Il caos nel mar Rosso sta iniziando a intaccare i profitti delle aziende. Le aziende rischiano di perdere margini se i costi elevati non si ripercuoteranno sui consumatori (Bloomberg).
Questi tempi turbolenti hanno messo in luce nuove fragilità nelle economie europee. Un report di McKinsey spiega come affrontarle in tempo per stimolare una nuova ondata di competitività e crescita (McKinsey Global Institute). Intanto il Global supply chain pressure index della Fed scende a -0,15 per il mese di dicembre, in calo rispetto allo 0,13 di novembre (Fed).
Acquisizioni
Il gigante francese delle spedizioni CMA-CGM ha annunciato l’acquisizione di una delle più grandi società logistiche della Gran Bretagna, Wincanton, per una cifra stimata di 700 milioni di dollari (Supply Chain Digital).
La rassegna stampa del 16 gennaio 2024
Tecnologia
Gli investimenti di Taiwan in Cina precipitano ai minimi degli ultimi due decenni, scendendo del 39,8% su base annua secondo i dati ufficiali. Le aziende sono sempre più preoccupate per la disputa tecnologica tra Stati Uniti e Cina. (Bloomberg).
Vodafone ha annunciato una partnership di dieci anni con Microsoft da 1,5 miliardi di dollari per sviluppare i propri servizi di cloud e intelligenza artificiale e IoT lungo cinque aree di collaborazione (Milano Finanza).
Ambiente
Walmart vuole ridurre le emissioni con la tecnologia di consegna dei droni (SustainabilityMag).
La consultazione pubblica sulla Sustainable finance disclosure regulation (Sfdr) della Commissione Ue, indirizzata a un’ampia gamma di portatori di interesse, ha ricevuto 63 risposte complessive sulla necessità di una revisione (Esg News).
Geoeconomia
Le tensioni geopolitiche e l’IA dominano l’inizio del World Economic Forum di Davos: Ucraina, Medio Oriente e Taiwan i temi in agenda insieme all’intelligenza artificiale (Guardian).
l’Istat ha rilevato come l’export italiano sia calato del 2,4% a novembre. Una flessione che riguarda le aree Ue (-2,0%) ed extra-Ue (-2,9%) per un valore di 2,5 miliardi di euro (Il Sole 24 Ore). L’inflazione cala a dicembre e nel 2023 si ferma al 5,7% mentre l’indice nazionale dei prezzi al consumo aumenta dello 0,2% su base mensile e dello 0,6% su base annua (Il Sole 24 Ore).
Startup
Mogu, azienda nota anche come Sqim specializzata in materiali basati sul micelio fungino, alla vista e al tatto simili alla pelle, ha ricevuto finanziamenti da Kering per sostenere la sua espansione italiana (Pambianco News).
La rassegna stampa del 9 gennaio 2024
Tecnologia
Volkswagen ha annunciato al Ces di Las Vegas che implementerà sulle sue auto ChatGpt, il popolare sistema di intelligenza artificiale di OpenAi, che verrà integrato nei sistemi di assistenza vocale dei veicoli (Milano Finanza). Il CEO dell’azienda sudcoreana SK Hynix prevede che il boom delle schede di memoria per AI raddoppierà il valore dell’azienda. La frenesia della domanda di intelligenza artificiale ha sollevato le azioni di Hynix, principale fornitore di Nvidia di high-bandwidth memory (HBM) per i chip AI. (Bloomberg)
Ambiente
Maersk entra a far parte dell’alleanza per i carburanti verdi in India. Nove aziende hanno aderito all’iniziativa, che mira a promuovere soluzioni energetiche sostenibili in India e promuovere la neutralità carbonica. (Shippingwatch). Cisco sta ridefinendo il concetto di sostenibilità con un approccio che va oltre la mentalità del “non nuocere” per abbracciare la rigenerazione, afferma il CSO Mary de Wysocki (SustainabilityMag)
Geoeconomia
Continuano le difficoltà nel mar Rosso (Bloomberg). Le compagnie di trasporto Maersk e Hapag-Lloyd hanno dichiarato lunedì di non aver concluso alcun accordo con i militanti Houthi, smentendo una notizia secondo la quale alcuni spedizionieri avrebbero iniziato a negoziare (MarkerScanner). A causa della crisi del mar Rosso, l’azienda di bunkeraggio Monjasa sta registrando una domanda massiccia da parte delle compagnie di trasporto di container che navigano nel sud dell’Africa (Shippingwatch).
Un articolo di Daniel Hornak e Andrea Dudik spiega come le auto elettriche rappresentino un rischio economico nell’Europa dell’Est (Bloomberg).
La rassegna stampa del 19 dicembre 2023
Tecnologia
L’amministratore delegato di Accenture afferma che la maggior parte delle aziende non è pronta per l’implementazione dell’intelligenza artificiale. La società di consulenza rileva la mancanza di capacità di dati o di controlli di sicurezza che ostacolano un’implementazione più rapida (Ft+).
Marelli, fornitore di tecnologie per il settore automotive, utilizzerà la soluzione di Wipro per sviluppare il primo gemello digitale dell’abitacolo, in risposta all’esigenza dell’industria di mantenere l’efficienza dei costi, ridurre i tempi di implementazione e consentire aggiornamenti frequenti per tutta la vita di un veicolo (Supply Chain Digital).
È uscito il ProcureTech100 2023 Year Book di ProcureTech, un annuario che presenta le 100 soluzioni definitive di tecnologie per il procurement digitale (CPO Strategy).
Ambiente
Sanofi Consumer Healthcare in Nordamerica è la prima grande azienda sanitaria di beni di consumo a ottenere lo status di B Corp (Sustainability Mag).
NextChem (Maire), si è aggiudicata uno studio di fattibilità per l’integrazione della tecnologia proprietaria Waste-to-Syngas in un impianto di conversione negli Emirati Arabi Uniti che trasforma i rifiuti solidi urbani in carburante sostenibile per l’aviazione (Esg news).
BlackRock è stata citata in giudizio dallo stato americano del Tennessee, che ha accusato il gestore patrimoniale con sede a New York di aver violato le leggi sulla protezione dei consumatori utilizzando in modo improprio fattori ambientali, sociali e di governance nella sua strategia di investimento (Ft).
Geoeconomia
Dopo diversi operatori marittimi, anche BP ha sospeso tutti i transiti di petroliere attraverso il Mar Rosso. (Bloomberg). L’Italia si è unita alla task force occidentale per difendere i navigli in transito verso il canale di Suez dagli attacchi dei militanti Houthi (Adnkronos).
Nuove sanzioni Ue alla Russia. Presenti norme contro il commercio di diamanti, l’esportazione tecnologica e le materie prime (Formiche.net).
Giro di poltrone
Gucci nomina Massimo Vian Chief industrial and supply chain officer. A partire dal 15 gennaio 2024 il manager ex Prada e Luxottica entrerà nella casa di moda di Kering (Fashion Network).