L’ultima indagine realizzata da Clifford Chance segnala grandi movimenti in atto sul fronte delle fusioni e acquisizioni: a livello generale la prima metà dell’anno non è stata entusiasmante, con operazioni per 1.437 miliardi di dollari, vale a dire il 24% in meno rispetto al secondo semestre del 2016.
Read More
Read MoreRead More Negli scorsi giorni la società Vmware ha messo a segno un’acquisizione molto importante nel sempre mutevole comparto del software defined: La società per azioni con sede a Palo Alto ha annunciato il takeover di Velocloud Networks, società che sviluppa una tecnologia per la wide-area network definita dal software (Sd-Wan) e distribuita in cloud, una piattaforma insomma innovativa e futuristica, pensata appositamente per venire incontro alle esigenze di aziende e fornitori di servizi.
Read More
Read MoreRead More Sin dagli anni ’70 la Ferrero, terzo gruppo dolciario mondiale e tra i più globalmente noti brand italiani al mondo grazie alla mitica Nutella, si era contraddistinta dalle altre aziende italiane per approccio sostenibile e lungimiranza, due fattori che nel corso degli ultimi 40 anni hanno contribuito non poco al successo della società dolciaria più prestigiosa del Belpaese. Già negli anni ’70 infatti la Ferrero fu tra i primi brand italiani ad arrivare oltreoceano distribuendo negli Stati Uniti le caramelle Tic Tac, ma ancora oggi a quanto pare il mercato
Read More Continua la politica di acquisizioni del patron di Facebook Mark Zuckerberg, che negli scorsi giorni ha aggiunto al proprio già importante portfolio di social network una tra le app più amate dai giovani e dai teenager, Tbh. La sigla sta per l’inglese “to be honest”, a essere onesti, e si tratta effettivamente di una piattaforma mobile tanto innovativa quanto rivoluzionaria: l’applicazione infatti, che da tempo spopola tra gli studenti americani, permette agli utenti di creare piccoli sondaggi anonimi da diffondere tra amici e compagni. in pratica Tbh serve per scambiarsi
Read More Il colosso internazionale Royal Unibrew, in Italia noto per la distribuzione della birra Ceres, ha acquisito per 80 milioni di euro il noto marchio Lemonsoda e i relativi stabilimenti produttivi in Piemonte dallo storico brand del Belpaese Campari. La notizia è recente ma costituisce di fatto un piccolo terremoto per il frizzante mondo delle bibite: Lemonsoda è infatti uno dei marchi più famosi in assoluto di soft drink, e si tratta peraltro dell’ennesima cessione effettuata dalla società in questi ultimi anni.
Read More
Read MoreRead More Illumia, operatore attivo nella vendita di energia elettrica e gas su tutto il territorio nazionale, dopo aver firmato lo scorso 20 settembre l’accordo preliminare ha completato oggi l’acquisizione del ramo d’azienda di Electra Italia relativo alla fornitura di energia e gas alle piccole e medie imprese.
Read More La lista delle aziende vendute ad holding straniere non si ferma e il tanto decantato Made in Italy fa pratica con nuovi idiomi.
Read More Michael Kors compra per 1,2 miliardi di dollari Jimmy Choo, il marchio londinese famoso per le scarpe di lusso.
Read More Posted On Luglio 12, 2017By REDAZIONE REDAZIONEIn Acquisizioni
No, Verizon Communications non vuole acquistare la Walt Disney Co.
Read More Posted On Giugno 30, 2017By REDAZIONE REDAZIONEIn Acquisizioni
Fassa Bortolo continua a crescere ma punto al Made in Italy. Sono in arrivo quattro acquisizioni, per l’azienda trevigiana: Calce Barattoni Spa, Q Mix Srl, Impa Spa e Vilca spa.
Read More