21 Marzo, dalle 9:00 alle 16:30

Auditorium Maire Tecnimont, Milano


Agenda

9:00 – 9:30 Accredito e Welcome coffee

9:30 – 10:00 Saluto di benvenuto

a cura di Maria Teresa Bongiovanni, CEO di The Procurement e Pierroberto Folgiero, Group CEO di Maire Tecnimont

Modera Biagio Simonetta, giornalista de Il Sole 24 ore

 

10:00 – 10:20 Key Speech

David Casalini, CEO e Co-Founder di StartupItalia

 

10:20 – 11:40 Panel I

Procurement Digital Transformation:

E-procurement: strategic sourcing predittivo, automazione, trasparenza, riduzione costi, snellimento amministrativo. L’evoluzione della gestione dei processi di approvvigionamento permetterà al procurement di focalizzare il proprio operato a livelli più strategici, per concorrere alla competitività aziendale, agli obiettivi di business, guadagnandosi a buon diritto un posto al «tavolo esecutivo».

Parteciperanno:

11:40 – 12:50 Panel II

Supplier Relationship

La digitalizzazione dei processi di source-to-pay e la necessità di incrementare l’apporto di innovazione in azienda per rispondere alle esigenze dei propri stakeholder, richiede di riformulare le relazioni con i fornitori, creando con essi delle partnership che sappiano veicolare la domanda di tecnologia e lo sviluppo di prodotti innovativi.

Parteciperanno:

12:50 – 13:00 INVITO AL LUNCH

Gianluca Galletti, Direttore commerciale di Elior

13:00 – 13:30 BUSINESS SHOWCASE

13:30 – 14:30 LUNCH & NETWORKING

14:30 – 15:30 Panel III

Innovative Suppliers & Open Innovation

Come portare innovazione in azienda? AI, Blockchain, IoT, Robotica. Il procurement può essere motore di innovazione e nuove tecnologie, avvalendosi di canali diversi – fornitori, start up e mondo accademico – ma anche coinvolgendo gli stessi dipendenti dell’azienda e la nuova figura dell’Innovation manager

15:30 – 16:00 Il rischio di fornitura… questo sconosciuto

Marco Perona, Full Professor dell’Università di Brescia – Laboratorio RISE

Saranno presentati i risultati di una ricerca condotta dal Laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia presso circa 70 imprese italiane per fotografare quanto viene compreso, se viene valutato e come viene mitigato il rischio di fornitura. Emerge un quadro con poche luci e molte ombre. E la tua azienda come si comporta di fronte al rischio di fornitura? Qual è il ruolo della funzione acquisti? Rispondi alla survey!

16:00 – 16:30 Speech di chiusura


Il congresso è rivolto a Direttori Acquisti, Direttori Finance, Direttori Supply Chain e loro collaboratori, previa registrazione al seguente form e fino ad esaurimento posti:

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Per liberi professionisti (scarica modulo) e società di consulenza (scarica modulo) è prevista una quota di partecipazione.

Per partecipare all’evento vi preghiamo di compilare il form o scrivere ad eventi@theprocurement.it il modulo relativo compilato e firmato.

EVENTO CONCLUSO 


Sponsor

Con la partecipazione di