Quest’anno i The Procurement Awards festeggiano il loro decimo anniversario, un traguardo che merita di essere celebrato in grande. Sarà un’edizione unica, ricca di novità entusiasmanti, ospiti prestigiosi e format innovativi, pensati per rendere questo evento ancora più speciale.
Se la tua azienda ha realizzato progetti innovativi, sostenibili e di grande impatto strategico, questa è l’occasione perfetta per metterli in luce e competere per uno dei riconoscimenti più ambiti del settore.
Invia il tuo progetto, metti al centro il tuo valore!
Partecipa alla nuova edizione e scopri come presentare il tuo progetto
Invia la tua candidatura:
Compila la manifestazione di interesse per farci sapere che parteciperai!
Come partecipare:
- Leggi il regolamento 2025
- Scegli la categoria per la quale presentare il progetto
- Compila il modulo d’iscrizione
- Invia il progetto entro il 30 giugno 2025 a theprocurementawards@theprocurement.it
Prenota una call con la redazione:
Su richiesta dell’azienda, la redazione di The Procurement potrà fornire supporto passo passo in tutte le attività dall’individuazione alla presentazione del progetto. Scrivi a redazione@theprocurement.it o prenota una call qui.
PERCHÉ PARTECIPARE
- Crescita di prestigio per i responsabili acquisti e per il loro team sia a livello personale sia aziendale
- Visibilità che incide sulla brand reputation aziendale. La serata di premiazione, momento topico di questo concorso, che si svolge sempre in cornici di grande prestigio, accende i riflettori sui vincitori e su tutti i concorrenti
- Accrescimento del proprio know-how. La stesura del progetto da portare in concorso, diventa un’importante occasione di coesione tra tutti i soggetti coinvolti ma anche di analisi e codifica del lavoro svolto
- Ingresso nella più grande community italiana dedicata alla funzione Acquisti, in cui è possibile fare networking, conoscere professionisti di altre realtà aziendali con i quali scambiare prospettive, confrontare le proprie case study, instaurare interessanti collaborazioni.
- Feedback del proprio progetto da parte della giuria come ulteriore occasione di crescita, condivisione e confronto
LE 6 CATEGORIE IN GARA
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROCUREMENT: Come l’adozione dell’ AI può portare benefici alla funzione acquisti semplificandone i processi.
ACQUISTI IN TEAM INTERFUNZIONALE: La collaborazione attiva di attori e funzioni diverse verso un obiettivo comune.
ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO COMPETENZE: Riorganizzazione della funzione acquisti ed incremento delle skills professionali per un miglioramento significativo delle performance aziendali.
INNOVAZIONE NEGLI ACQUISTI: I progetti per l’innovazione saranno valutati in termini di diffusione di nuovi pensieri, di modus operandi che hanno generato un cambiamento per l’azienda e hanno portato vantaggi dimostrabili. Potrebbero riguardare lo sviluppo di nuovi prodotti, processi di business, e-sourcing o soluzioni di Business Intelligence.
ACQUISTI ETICI E SOSTENIBILI: Il contributo degli acquisti nel raggiungimento di risultati etici e sostenibili, legati alle persone o all’ambiente.
BEST PRACTICE NEGOZIALI: L’utilizzo di strategie, tattiche e strumenti negoziali atti a ottenere performance significative.
I PREMI SPECIALI
PREMIO DELLA REDAZIONE: assegnato dalla nostra redazione per il miglior articolo dell’anno e per il miglior speech ai nostri congressi.
PREMIO TP AMBASSADOR: assegnato ai membri della community che si sono distinti per il prezioso contributo a sostegno della crescita della cultura degli acquisti, interagendo sulla nostra piattaforma, sulla nostra pagina Linkedin, partecipando ai congressi, condividendo punti di vista stimolanti, nuove idee e prospettive.
PREMIO PURCHASING PEOPLE: assegnato in diretta dalla community durante la cerimonia di premiazione al progetto più votato tra tutti quelli in gara.
PREMIO SOSTENIBILITÀ AD ALTO IMPATTO: assegnato al progetto capace di distinguersi per un impatto ad ampio raggio in termini di estensione oltre che per numero e tipologia di soggetti coinvolti.
IL COMITATO SCIENTIFICO
Anche quest’anno i progetti in gara verranno valutati dai membri del nostro prestigioso Comitato
Hai una membership attiva con The Procurement?
Non dimenticare che, in base alla tua membership, puoi beneficiare di agevolazioni o della partecipazione gratuita al contest.
Per maggiori informazioni scrivi a theprocurementawards@theprocurement.it