Dopo avere inaugurato, nel 2019, il primo Think tank italiano del Procurement (ebbene sì, siamo stati i primi ad intercettare questa esigenza e a fornire una risposta concreta!) vi proponiamo una nuova edizione, la terza, che siamo certi si distinguerà per partecipanti, contenuti e risultati, come avvenuto negli anni passati. (I edizione 2019, II edizione 2020)

Seguendo la nostra mission di divenire strumento di cambiamento per la community, abbiamo scelto, tra i numerosi servizi che proponiamo, di realizzare un nuovo Think Tank dedicato al rapporto tra Marketing e Procurement.

Dopo che gli amici di Sievo hanno scritto due agili pamphlet dal titolo “Procurement loves Finance” e “Procurement loves data”, la prossima unione d’intenti tra Marketing e Procurement, la scriveremo insieme a voi!

Avremo bisogno di un alleato

In questo percorso abbiamo scelto di avvalerci della vision del nostro partner Optima che dal suo punto di osservazione di print management company ha sviluppato un punto di vista, a nostro parere particolarmente efficace, di come marketing e procurement potrebbero allearsi. 

Andiamo per settori

Per addentrarci in questo rapporto interfunzionale, il think tank si dividerà in tre percorsi, per lo studio rispettivamente dei seguenti settori: Pharma, Assicurazioni, Banche, tanto per iniziare.

Ready, go! Partiamo dal Pharma

Già da prima della pandemia, le company della pharma industry sono entrate in una fase di grande dinamismo. La salute è sempre più al centro delle agende economiche e personali e così le aziende sono chiamate a rispondere a obiettivi di reputazione, trasparenza, engagement e fidelizzazione attraverso strumenti sempre più diversificati, offline e online. Al contempo, il procurement, come in altri settori, si sta indirizzando verso un source to pay digitalizzato, per sviluppare una gestione integrata dei fornitori e per raggiungere un grado sempre maggiore di trasparenza e sicurezza dell’intera supply chain.

Perché partecipare?

PROCUREMENT: Sei quello che compri,  se lo conosci

Ci vuole consapevolezza in tutto soprattutto in quello che compri per rispettare gli obiettivi aziendali, gli standard qualitativi, i kpi di sostenibilità. Per comprare bene, devi sapere cosa stai acquistando e per farlo devi comprendere le richieste del tuo… so che stavi per dire cliente interno!

MARKETING: Da cliente interno a partner

In questa era di customer centricity, vorremmo che una volta finito il percorso di Think tank, imparassi a vedere il marketing come un partner e al contempo che lui/lei del marketing imparasse a vederti come un alleato, uniti in obiettivi condivisi. 

I pilastri di una nuova alleanza

Come ogni rapporto duraturo anche questo tra Marketing e Procurement dovrà avvalersi di basi forti. Mutuando i pilastri individuati dal nostro partner Optima, partiremo da questi: sostenibilità, competenze, competitività e allineamento.

Il percorso: 2 incontri da remoto e 1 in presenza

Ad ogni percorso verranno invitati a partecipare un massimo di 7 manager del Procurement insieme ai loro colleghi del Marketing, per complessivi 14 partecipanti. 

Sono previsti tre incontri, due in digitale e uno in presenza, così suddivisi: 

  • 22 marzo, in streaming: Brainstorming per individuare punti di contatto 
  • 5 aprile, in streaming: Simulazione per cambiare le dinamiche
  • 28 aprile, ci vediamo a Milano: Co-creazione di una vision comune in chiave multi-tenant (si tratta di un termine mutuato dal mondo informatico, se scaricherai la presentazione, ti chiariremo cosa intendiamo farci)

White paper: I  risultati saranno formalizzati in un documento finale, curato dalla redazione di TP e sarà co-firmato dai partecipanti che ne daranno il consenso.

Verrà condiviso sulla nostra piattaforma interattiva, popolata dalla community che potrà continuare ad aggiornarla con contributi individuali.

Avete letto “piattaforma interattiva”? Esatto! Chi parteciperà al think tank avrà modo di accedere, conoscere e interagire con i nostri membri, attraverso forum aperti e chat private. (qui intanto trovate un piccolo assaggio)

Vuoi scoprire gli altri vantaggi, in termini di visibilità e riposizionamento? Compila il form e ti invieremo la presentazione completa, dove troverai tutte le risposte!

In via eccezionale, la partecipazione è gratuita e aperta anche a chi non fa ancora parte della nostra community.

Compila il seguente form, candidati, invita il tuo marketing!

Errore: Modulo di contatto non trovato.