Sintesi di innovazione e sostenibilità, sarà La Centrale – Nuvola, la nuova sede di Lavazza, ad ospitare quest’anno la terza edizione del Sustainable Procurement Summit ’19, il 27 giugno.

In un contesto globale di sempre maggiore attenzione alla salvaguardia del pianeta, il nostro annuale appuntamento con la sostenibilità punta a proporre nuove idee attraverso le testimonianze di alcune delle aziende più attive in ambito corporate social responsability, tra cui la stessa Lavazza.

Nuvola Lavazza

 

meet Nuvola

In particolare, affronteremo 3 tematiche nel corso di altrettanti panel per capire come si declina la sostenibilità e come possa coniugarsi con gli obiettivi di profittabilità:

Programma work in progress:

09:30 – 10:00 Accredito e welcome coffee 
10:00 – 10:10 Saluto di benvenuto a cura di The Procurement 

10:10 – 10:30 Sostenibilità e innovazione, Lavazza racconta la nascita di Nuvola

a cura di Alessandra Bianco, Chief public relations officer di Luigi Lavazza

CHAIRMAN : Lorenzo Solimene

Associate Partner KPMG Advisory e Docente ALTIS- Università Cattolica

10:30 – 10:45 EcoVadis: Come monitorare il rischio fornitore attraverso la Sostenibilità?    

  • Julien Carboni Business development executive ITA/FRA, EcoVadis – Paris
  •  Camille Messer, Senior customer success manager EcoVadis – France

 

10:45 – 11:15 Panel I – GREEN PROCUREMENT

Per una Supply Chain sostenibile, trasparente e sicura: Acquistare e gestire responsabilmente la catena di fornitura, criteri di valutazione per la scelta dei fornitori e strategie per coinvolgerli ed impegnarli in dinamiche green.

11:15 – 12:00 Lavazza, Oxfam, Save the Children: progetti di sostenibilità

  • Mario Cerutti, Chief institutional relations & sustainability officer di Luigi Lavazza
  • Federico Morra, Chief purchasing officer di Luigi Lavazza
  • Marta Pieri, Head of corporate partnership di Oxfam Italia
  • Elena Avenati, Private sector and SDGs Manager di Save the Children Italia

12:00 – 12:30 PANEL II: SOSTENIBILITA’ E INNOVAZIONE


Il Binomio del futuro: Utilizzo di nuove tecnologie per rispondere a standard di sostenibilità sempre più stringenti. Una vision attuabile attraverso una relazione collaborativa con i propri fornitori, università, start up e centri di ricerca. Sviluppo e scelta di prodotto attraverso una valutazione economica ed ambientale di Life cycle cost. Soluzioni concrete di economia circolare.

12:30 – 13:00 Un approccio concreto al Circular Procurement, intervento di Riccardo Bini, Consulente direzionale esperto di procurement management

14:30 – 15:30 PANEL III: SOSTENIBILITÀ , APPROCCIO INTERFUNZIONALE

Una strategia interfunzionale per riformulare le dinamiche aziendali in chiave green: La sostenibilità come responsabilità aziendale, condivisa e alimentata da tutte le funzioni. Strategie per coinvolgere i clienti interni nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

15:30 – 16:00 Considerazioni finali e ringraziamenti

16:00 Visita al Museo Lavazza

Keep Calm and Go Green

 

Sustainable Procurement Summit ’19 – 27 giugno, La Centrale – Nuvola Lavazza Torino dalle 9.30 alle 17.00

La partecipazione è gratuita e riservata a Responsabili Acquisti e loro collaboratori, Csr, Ceo.

EVENTO CONCLUSO